comunicato stampa
A Porto Recanati sbarcano i nuovi sacchetti con microchip

Da lunedì 1° luglio 2013, tutte le famiglie e tutte le utenze economiche della città di Porto Recanati dovranno obbligatoriamente utilizzare i nuovi sacchetti gialli (RSU) e blu (Multimateriale) identificati mediante il proprio codice/utenza. Infatti dopo la sperimentazione avviata lo scorso anno sul solo territorio di Scossicci, il nuovo sistema che prevede i sacchetti con microchip, viene esteso a tutto il territorio comunale. I sacchetti dovranno essere ritirati gratuitamente, presentando la propria RicicloCard allegata alla lettera che le famiglie e le utenze domestiche stanno ricevendo a casa proprio in questi giorni: giovedì 20 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00;
venerdì 21 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00;
sabato 22 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00;
domenica 23 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00; lunedì 24 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (giornata riservata solo ed esclusivamente per le utenze economiche);
presso: Comune, Sportello IAT corso Matteotti, ingresso Palasport “E. Medi” via Dante Alighieri, InfoPOint Cosmari nei pressi del Cinema Kursal piazza Brancondi, InfoPoint Cosmari zona Scossicci.
Questo nuovo e innovativo progetto vuole migliorare la percentuale e la qualità della raccolta differenziata, responsabilizzando i cittadini e le utenze in genere, evitando conferimenti sbagliati e abbandoni di rifiuti che compromettono l’immagine della Città. Si confida sul senso civico e sul rispetto del Regolamento comunale anche da parte delle attività economiche.
Alcuni consigli utili: E’ vietato conferire rifiuti rsu e multimateriale in sacchetti senza microchip a partire da lunedì 1° luglio 2013.
Una volta terminati i sacchetti potranno essere ritirati nei nuovi punti di distribuzione che saranno indicati nel materiale informativo consegnato insieme alla prima fornitura dei sacchetti gialli e blu.
Per ritirare i sacchetti è indispensabile presentare, ogni volta, la lettera ricevuta a casa con il codice a barre che identifica la propria utenza rifiuti. Si ricorda che le vecchie card utilizzate lo scorso anno nella zona Scossicci non sono più valide. Si pregano gli utenti di utilizzare solo quelle nuove, ricevute in questi giorni. Quanti per difficoltà oggettive non potessero ritirare i sacchetti presso i punti di distribuzione possono contattare il numero verde gratuito del Cosmari (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13) per concordare una consegna a domicilio. Tutti coloro che non hanno ricevuto la lettera con la propria card o che
denotano problemi o inesattezze sulla comunicazione ricevuta a casa devono recarsi presso l’Ufficio IAT di corso Matteotti dove è in funzione una postazione riservata a risolvere le diverse problematiche.
Si invitano i proprietari delle abitazioni ad informare i propri affittuari sul giusto conferimento dei rifiuti e a dotare gli appartamenti con i sacchetti necessari, anche per brevi periodi.
E’ gradita la riconsegna dei sacchetti gialli e blu senza microchip.
Per informare i cittadini sono stati organizzati tre incontri pubblici: venerdì 21 giugno, alle ore 21.15
Alla Palestra Diaz (ex scuola elementare) corso Matteotti; martedì 25 giugno, ore 21.15 al
Bocciodromo di via Roma, 1; giovedì 27 giugno, alle ore 21.15 all’Auditorium delle scuole elementari in via Dante Alighieri, 2.
E’ bene ricordare che questo nuovo sistema non prevede nessuna modifica del sistema di conferimento e ritiro dei rifiuti secondo quanto già applicato con il Porta a Porta. Quindi stessi giorni e stessi orari: lunedì e venerdì sacchetto giallo (rsu) martedì carta, mercoledì e sabato blu (multimateriale leggero) dalle ore 7 alle ore 8.30. La modifica riguarda solo la traccibilità degli indifferenziati e del multimateriale leggero. L’intento è quello di migliorare qualitativamente e quantitativamente la raccolta differenziata, evitando sprechi e favorendo per quanto possibile il contenimento della spesa.
In casi di necessità, come già avvenuto negli anni scorsi, coloro che sono impossibilitati a conferire i rifiuti secondo il calendario di Porto Recanati, possono utilizzare le isole estive, comunque differenziando e rispettando le disposizioni del Porta a Porta che sono situate in viale
delle Nazioni, via Galilei, Zona Zeus, Scossicci. Si ricorda che in queste isole estive è vietato abbandonare i rifiuti fuori dei contenitori stradali.
Gli ospiti dei campeggi o dei villaggi dovranno conferire i loro rifiuti rispettando il sistema di differenziazione nelle isole interne alle strutture.
Inoltre per ogni conferimento si può sempre utilizzare il Centro di Raccolta situato in via Santa Maria in Potenza aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e nei pomeriggi di martedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 18. Per prenotare il ritiro degli ingombranti a domicilio si può telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 12 .30 al numero 335.7443145.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Owg