SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Potenza Picena: consegnata la sesta bandiera blu

2' di lettura
1048

Consegnato il prestigioso vessillo a tutti gli operatori turistici e balneari del territorio.

Si è tenuta sabato 15 giugno la festa per la sesta Bandiera Blu consecutiva del Comune di Potenza Picena. Dalla mattina, proseguendo per il pomeriggio e tutta la serata, è stato un lungo momento di festa e di condivisione per l’importante riconoscimento ambientale assegnato dalla Fee.

La festa ha avuto già in mattinata con la regata di oltre 40 imbarcazioni 'optimist' organizzata dal circolo nautico portopotentino; poi mostre ed esposizioni lungo il litorale in collaborazione con l’associazione 'Il faro', con le scuole del territorio e con gli chalet; a seguire presso il belvedere Robert Baden-Powell si è tenuta la cerimonia di consegna delle bandiere blu da parte del sindaco Sergio Paolucci agli operatori turistici del territorio, ai ristoratori e albergatori, agli operatori balneari, alle due Pro Loco, ai due Istituti Comprensivi Scolastici, il “Raffaello Sanzio di Porto Potenza e il Giacomo Leopardi di Potenza Picena, agli Scout, alla Croce Rossa, al gruppo di Protezione Civile Comunale “ABCeD”, alla parrocchia, alle associazioni che operano per valorizzare il territorio, oltre che alle autorità, ai carabinieri, ai Vigili Urbani, alla Capitaneria di Porto di Civitanova, nella persona del Luogotenente Michele Palermo.

Al termine della cerimonia si è tenuta una degustazione di prodotti tipici della tradizione gastronomica locale, marinara e dell’entroterra, a cura delle due Pro loco. In serata, poi, in piazza Douhet si è tenuto lo spettacolo di Musicultura dedicato a Bruno Lauzi, messo in scena dall’Ensembe musicale La Compagnia e scritto dal direttore artistico Piero Cesanelli.’Abbiamo ancora confermato la qualità ambientale del nostro territorio – dice il Sindaco Sergio Paolucci - la qualità dei servizi e delle infrastrutture, la pulizia delle acque del mare e delle spiagge, il livello della raccolta differenziata e la validità dei progetti di educazione ambientale condotti dalle scuole nei confronti dei nostri giovani. Un a tutti coloro, cittadini, Associazioni, Pro Loco, Scuole, che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato.

A tutti va anche l’esortazione a continuare sulla strada della cooperazione, dell’aiuto reciproco e dell’atteggiamento propositivo e collaborativi. Nonostante il periodo di difficoltà, insieme si possono ottenere dei risultati.