SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > CRONACA

comunicato stampa
Furto in macelleria: denunciato un dipendente

2' di lettura
1303

Numerosi interventi dell'Arma dei Carabinieri in tutto il territorio maceratese.

Le sottrazioni di quantitativi di carne, dal banco macelleria di un supermercato di Civitanova, avevano messo sull’avvisaglia la proprietà che ha avvisato i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. Si temeva che gli ammanchi non fossero dovuti a furti ad opera di “mani esterne” ma che qualche addetto stesse facendo man bassa.

Da li sono scattati i controlli dei carabinieri che, con il consenso della proprietà, hanno tenuto sotto osservazione la scena del reparto macelleria. E l’altra sera, al termine del turno di lavoro, la sorpresa. Era come si temeva: ad essere colto con un quantitativo di fettine scelte bovino e petto di pollo, un dipendente del supermercato. Faceva su e giù con piccoli quantitativi celati sotto il camice, sufficienti però ad “arrotondare l’addome” tanto da generare l’intervento dei Carabinieri del Radiomobile di Civitanova, su segnalazione della proprietà. Al termine degli accertamenti, dopo aver recuperato la merce che, fino al momento dell’intervento, era riuscito a sottrarre, i carabinieri hanno deferito l’uomo, per furto aggravato, inoltrando un rapporto alla Procura della Repubblica di Macerata.

La notte della Bandiera Blu, celebrata a Civitanova Marche con una serie di iniziative sul lungomare, non ha registrato particolari problemi. Un divertimento sano riscontrabile dall’assenza di episodi rissosi e dalle poche chiamate, pervenute al 112 della centrale operativa dell’Arma, per rumori molesti. Divertimento responsabile, verrebbe da pensare, grazie alla presenza di pattuglie dell’Arma e delle altre forze di Polizia operanti sul territorio che hanno vigilato i luoghi della festa fino a notte inoltrata. Un dato positivo confermato anche dal numero di patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, soltanto una. Molte famiglie e giovani, di rientro dai locali della riviera, controllati nei posti di controllo istituiti dalle pattuglie del radiomobile di Civitanova e della stazione di porto recanati, risultavano negative ai controlli dell’etilometro e nessun incidente stradale è stato rilevato in nottata.

Colto in stato di ebbrezza, dunque, un giovane albanese, fermato con la sua BMW nonostante avesse bevuto. Tasso alcol emico superiore a 0,8 g/l e patente ritirata con sottrazione di 10 punti. Un giovane di Pollenza, invece, andava in giro per Civitanova con la sua auto sprovvista di assicurazione. Fermato dalla paletta del radiomobile, gli è stato sequestrato il mezzo.

E poi allarmi scattati a Porto Recanati in un’attività commerciale e un altro allarme nella zona industriale di Civitanova marche, riscontrati dalle pattuglie di Porto recanati e Civitanova, accorsi sul posto; entrambi non erano originati da alcun tentativo di furto.