SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Politiche per la famiglia, concluso il progetto per lo slogan della Provincia con le scuole

2' di lettura
767

“La famiglia è il nostro cuore” è lo slogan che identificherà le Politiche della Provincia di Macerata per la famiglia. Lo ha ideato e realizzato, con tanto di logo, Saverio Serini, studente della 4ª B del Liceo scientifico dell'Istituto “F. Filelfo” di Tolentino.

È lui, insieme alla sua scuola, il vincitore del concorso a premi bandito dalla Provincia nelle Secondarie di 2° grado per contribuire ad accrescere nei giovani la cultura e il valore della famiglia.
Ma ci sono anche un fantasioso albero tridimensionale, costruito da 100 bambini delle elementari di San Claudio, dell'Istituto comprensivo “L. Lanzi” di Corridonia, e ben 22 poesie composte da altrettanti alunni della 1ª, 2ª e 3ª D delle medie di Montefano, dell'Istituto comprensivo “N. Badaloni” di Recanati, ad aggiudicarsi i premi della prima sezione del concorso rivolta alle scuole primarie e secondarie di 1° grado.
Questa mattina, nella sala Giovannetti di Palazzo degli Studi, si è svolta la premiazione, con la gioiosa partecipazione dei bambini, accompagnati dagli insegnanti. Per la Provincia sono intervenuti il presidente Antonio Pettinari e l'assessore Leonardo Lippi, che ha seguito e coordinato le fasi del progetto.

Nel ricordare alla giovanissima platea quanto sia importante oggi il ruolo della famiglia, Pettinari ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione provinciale per valorizzarne le azioni a sostegno, “che passano - ha detto - anche e soprattutto attraverso le scuole, interlocutrici privilegiate su un tema così importante per la vita di ogni società, in continua evoluzione”. Quindi un ringraziamento a tutti gli Istituti scolastici che hanno partecipato all'iniziativa, la lettura di alcune poesie guidata dal bravo presentatore Matteo Pasquali e le foto di gruppo.
Al termine è stata inaugurata la mostra di tutti gli elaborati presentati al concorso, esposti ancora per qualche giorno all'ingresso della sede principale di corso della Repubblica, e che sono visibili anche nel sito istituzionale della Provincia alla voce “Famiglia”, appositamente creata all'interno della sezione “Politiche sociali”.

Hanno partecipato: Istituto comprensivo “L. Lanzi” di Corridonia con il plesso scuola primaria di San Claudio; Istituto comprensivo “N. Badaloni” di Recanati con la scuola primaria “San Vito”, la scuola primaria del rione Castelnuovo, la scuola secondaria di 1° grado del plesso di Montefano; Istituto tecnico commerciale “A. Gentili” di Macerata; Istituto d’istruzione superiore “Bramante”, con la scuola Ips “Pannaggi” di Macerata, sede associata; Istituto d'istruzione superiore “F. Filelfo” di Tolentino, con lo Scientifico.