SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

comunicato stampa
Corvatta: 'bollette del gas in tre rate per tutti coloro che ne facciano richiesta'

2' di lettura
1017

Le bollette del gas potranno essere rateizzate, senza necessità di presentare la certificazione del reddito Isee.

La decisione è stata annunciata oggi, in conferenza stampa, dal sindaco di Civitanova Marche Tommaso Claudio Corvatta, e dai vertici Atac Flavio Rogani (presidente Gas Marca), Francesco Mantella (presidente Atac) e Sergio Cognigni (amministratore delegato Atac).

Si tratta del terzo provvedimento preso dall'Amministrazione comunale dopo l'aumento del fondo di solidarietà (elevato a 70 mila euro ndr) e del reddito Isee che dà diritto alla rateizzazione (passato da 15 a 30 mila euro). Sono già 820 le rateizzazioni accordate, ma gli Amministratori per il futuro contano su una coscienziosa richiesta da parte di chi ne ha effettivamente bisogno. “Il problema degli importi da pagare che si è creato – ha spiegato Corvatta – è la conseguenza di una situazione di disordine delle fatturazioni dovuto alle scarse letture effettuate negli anni passati. Abbiamo quindi scontato errori pregressi, ma lo abbiamo fatto nella volontà di risanare i conti dell'azienda. La decisione di venire incontro alle persone in difficoltà, non è una forzatura che arriva da un partito, ma è la necessità di sostenere la gente in un momento di crisi.

Abbiamo deciso di non richiedere la certificazione Isee per alleggerire i tempi burocratici che altrimenti si sarebbero allungati”. Chi volesse richiede la rateizzazione potrà recarsi negli uffici di via Cecchetti 99, oppure consultare il sito Internet dell'Atac per scaricare il modulo che andrà compilato e firmato e consegnato con fotocopia carta identità.

Il presidente Rogani, sottolineando che l'azienda ha dato risposta in pochi giorni a quasi 3000 persone che hanno chiesto delucidazioni sugli importi, ha fatto sapere che sabato mattina, in centro, sarà allestito un punto informativo con personale dipendente che fornirà tutte le spiegazioni necessarie ai cittadini. Cognigni da parte sua ha tenuto a precisare che non ci sono errori nelle bollette che sommano le letture reali dei contatori al conguaglio degli ultimi mesi del 2012.