Differenziata: continua la distribuzione dei sacchetti con chip, il 3 giugno avvio del servizio

Le utenze, in totale, sono poco più di 5.000 di cui 1.000 di persone residenti in altri comuni che hanno una abitazione a Civitanova Marche, molte delle quali hanno contattato il numero verde del Cosmari per informare che ritireranno il kit con codice identificativo nelle prossime settimane quando arriveranno in città per le vacanze. Per facilitare il ritiro dei sacchetti a tutti coloro che ancora non hanno ritirato quelli con chip o i sacchetti profumati per pannolini e pannoloni, si ricorda che ci si può recare allo Sportello Unico, sito al piano terra del Palazzo Municipale in piazza XX Settembre, giovedì 30, venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20.
Inoltre venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno sarà operativo anche il punto distributivo di piazzale Zavatti, il quel sarà aperto al pubblico, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. I nuovi sacchetti dovranno essere esposti fuori della propria porta di casa a partire da lunedì 3 giugno. Per ogni tipo di informazione o per risolvere qualsiasi tipo di problemi o comunque per ritirare i sacchetti, sarà attivo un InfoPoint presso lo Sportello Unico, sito al piano terra del Palazzo Municipale in piazza XX Settembre, dove sarà possibile trovare il personale del Cosmari e/o del Comune di Civitanova Marche da lunedì 3 a sabato 8 giugno, ogni giorno, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.
Un’ultima precisazione: il Cosmari in questi giorni ha distribuito insieme al nuovo materiale informativo, anche il glossario con i diversi rifiuti catalogati in ordine alfabetico e associati al giusto sacchetto per il conferimento. Qualche confusione è nata su piatti e bicchieri di plastica usa e getta che da maggio dello scorso anno, come ampiamente comunicato, possono essere gettati, senza residui di cibo, nel sacchetto di blu del mutimateriale leggero (plastica, alluminio e barattolame metallico).
Essendo stati stampati gli stessi glossari in un periodo antecedente, il Cosmari continua a distribuirli insieme a un segnalibro che funge da “errata corrige” per dare la giusta informazione, evitando un inutile spreco di carta. Ecco quindi svelato l’arcano e comunque la maggior parte dei cittadini era già giustamente informata circa il giusto conferimento di piatti e bicchieri di plastica (le posate, cucchiai, forchette e coltelli di plastica usa e getta vanno sempre buttati nel giallo come deciso dai consorzi di filiera).
Infine per quanto concerne le attività economiche, essendo state le stesse, tutte contattate e nuovamente censite nei mesi scorsi, il servizio di raccolta sarà personalizzato secondo le esigenze di ognuno. Gli orari di esposizione dei sacchetti sono uguali a quelli delle famiglie ma resta inteso che se un negozio apre, come normale, più tardi, gli operatori Sintegra preleveranno i rifiuti in orari concordati. Quindi un vero e proprio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2013 alle 17:38 sul giornale del 31 maggio 2013 - 983 letture
In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, cosmari, consorzio smaltimento rifiuti macerata
L'indirizzo breve
https://vivere.me/NBg