Fidejussioni false: tra i denunciati, anche un broker ascolano

Guardia di finanza 1' di lettura 22/05/2013 - Maxi operazione della Guardia di Finanza di Macerata che ha scoperto un giro di truffa di ben 51 milioni di euro ai danni del comune di Civitanova Marche. Dieci amministratori, tra cui un ascolano, di società di intermediazione finanziaria, risultano al momento indagati per abusivismo finanziario.

Una truffa che riguarda la stipulazione di circa 40 polizze fidejussorie false senza nessuna copertura patrimoniale. Il tutto ai danni del comune di Civitanova Marche.

Questo è quanto è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Macerata con l'operazione denominata “Easy Warranty 2”, attraverso la quale sono scattate ben undici denunce, una per abuso d'ufficio a carico di un funzionario pubblico e dieci per abusivismo finanziario indirizzate a dieci amministratori finanziari e broker residenti in diverse città italiane, tra cui Ascoli Piceno.

Le fidejussioni false sono state presentate al Comune di Civitanova Marche per i lavori all'Ente Fiera e per la realizzazione del nuovo centro commerciale.


di Marco Pettinelli
redazione@vivereascoli.it
 





Questo è un articolo pubblicato il 22-05-2013 alle 15:27 sul giornale del 23 maggio 2013 - 1307 letture

In questo articolo si parla di cronaca, truffa, macerata, ascoli piceno, comune di civitanova marche, guardia di finanza, vivere ascoli, denunce, marco pettinelli, fidejussioni false, easy warrantly 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NjX





logoEV
logoEV