Potenza Picena: restaurata la targa del Touring Club Italiano, recuperato un pezzo di storia

Targa Touring Club Italiano restaurata 2' di lettura 21/05/2013 - E’ stata restaurata l’antica targa metallica del Touring Club Italiano ed è stata ricollocata a Porta Marina, laddove si trovava originariamente, prima di essere rimossa.

L’opera di restauro è stata condotta a titolo volontario da Beniamo Carestia, noto commerciante di Potenza Picena e valente artista e restauratore, unitamente alla figlia Paola, anche lei restauratrice di professione, che si sono offerti di riportare la targa al suo aspetto originario. La targa, risalente agli inizi del Novecento, originariamente era collocata sulla Porta di ingresso principale del centro storico, ovvero Porta Marina.

Su di essa sono presenti varie indicazioni di carattere topografico, come le distanze del centro storico di Potenza Picena con Porto Potenza e con alcuni centri limitrofi (Macerata e Recanati). Inoltre viene specificata l’altitudine (237 metri sul livello del mare) e la presenza di servizi come le poste, il telegrafo, il telefono pubblico, la fermata degli autobus (omnibus di linea SAP).

Prima della ristrutturazione, la targa risultava danneggiata e macchiata in più punti ed era stata rimossa dopo l’abbattimento di Porta Marina nel 1950. “L’intervento di recupero di questo cimelio – dice il Sindaco Sergio Paolucci - rientra nell’ambito della valorizzazione del nostro patrimonio storico. Ringraziamo Beniamino e Paola Carestia per il loro gesto da portare da esempio a tutta la comunità, e Paolo Onofri per aver ancora una volta promosso un’attività a favore del recupero di un pezzo di storia potentina”.

Beniamo Carestia e la figlia Paola dedicano il restauro della targa del Touring Club a Bruno Grandinetti, zio di Beniamino, in ricordo del decimo anniversario della scomparsa dell’amato fotografo, nonché uomo di profonda cultura. Alla sobria cerimonia nel corso della quale è stata scoperta la targa sono stati presenti il Sindaco Sergio Paolucci, l’Assessore Andrea Bovari, Beniamino e Paola Carestia, Paolo Onofri e la signora Grandinetti.






Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2013 alle 19:12 sul giornale del 22 maggio 2013 - 871 letture

In questo articolo si parla di potenza picena, comune di potenza picena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Nf3





logoEV
logoEV