In stato di ebbrezza e senza assicurazione: sequestrati un’auto e uno scooter  

Scooter sequestrato 2' di lettura 20/05/2013 - Un tasso alcolemico ben al di sopra di 1,5 g/l, per una donna fermata nelle strade di Civitanova Marche da un equipaggio del Nucleo Radiomobile.

La segnalazione è giunta da alcuni automobilisti che si sono avvicinati alla pattuglia dell’Arma, impegnata nei consueti controlli notturni, e hanno indicato marca e modello di un’auto che avevano visto poco prima andare a zig zag. Subito i militari si sono messi alla ricerca dell'auto segnalata e, verso le due di notte, hanno proceduto al controllo. Anche alla vista dei militari quell’utilitaria procedeva sbandando ed è stato inevitabile l’alt imposto dai militari a bordo della gazzella, che sono riusciti a fermare il mezzo in condizioni di sicurezza.

Alla guida una donna del luogo che, già dal primo impatto, appariva in stato di ebbrezza alcoolica. La conferma è giunta dall'etilometro: il tasso alcolemico era superiore al limite consentito e tanto elevato da comportare il sequestro del mezzo per la confisca. Sequestro, dovuto contestualmente anche alla violazione di un'altra norma del codice della strada, quella che vieta la “guida con veicolo sprovvisto di assicurazione”, in quanto dai controlli è emerso che l’utilitaria non aveva alcuna copertura assicurativa.

Altro caso di guida in stato di ebbrezza, tuttavia con un tasso al di sotto dell’1,5 g/l, è stato contestato ad un giovane del Pakistan. Anche lui viaggiava pericolosamente sulla SP 485, in zona Trodica di Morrovalle, a bordo di uno scooter che ogni tanto invadeva la corsia opposta di marcia. Alla gazzella dei Carabinieri, che l’altra sera percorreva l’arteria proprio a ridosso del Comune di Trodica, quel segnalare coi fari da parte di molti automobilisti incrociati, ha indotto a comprendere che evidentemente stavano indicando un pericolo imminente.

Ed eccolo, pochi istanti dopo, quello scooter che ondeggiava sulla carreggiata e che solo la paletta dell’Arma ha impedito che andasse a finir male. Al giovane le contestazioni di rito e il sequestro amministrativo del veicolo per violazione di guida in stato di ebbrezza commessa da utente a bordo ciclomotore.






Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2013 alle 18:45 sul giornale del 21 maggio 2013 - 891 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, macerata, civitanova, guida in stato di ebbrezza, Sara Santini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NcY





logoEV
logoEV