Al via l'ippoterapia all'Ippodromo Mori

2' di lettura 20/05/2013 - L’associazione sportiva “Cavalli delle fonti” e lo staff dell’Ippodromo Mori hanno presentato all’Amministrazione comunale un progetto di riabilitazione equestre destinato ai bambini con difficoltà a relazionarsi o diversamente abili.

Il progetto, finanziato dal Comune di Civitanova Marche per 9.600 euro e da altri partner privati e pubblici, prevede anche la realizzazione di un maneggio al coperto e uno speciale tondino sulla pista dell'Ippodromo di contrada Asola, la ristrutturazione di box, e corsi di ippoterapia per diversamente abili. La struttura non sarà solo volta alla realizzazione di tali corsi, ma ospiterà anche eventi sportivi o culturali.

“Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa – hanno detto gli assessori ai Servizi sociali Antonella Sglavo e allo Sport Piergiorgio Balboni – perché abbraccia diversi settori e permetterà di attivare tre borse lavoro per persone svantaggiate, ex detenuti o ex tossicodipendenti. Grazie alla collaborazione delle famiglie Mori e Villotti si realizza a Civitanova un centro ippico che potrà avviare una serie di attività anche culturali o sportive”.

Anche Alessandra Mori, titolare della struttura insieme ai fratelli ha espresso entusiasmo per gli sviluppi futuri dell'area. “L'idea – ha spiegato Mori – è quella di rendere l'ippodromo sempre più un luogo aperto alla città. Con questa idea abbiamo creato la Fondazione e con questo scopo oggi accogliamo e guardiamo con tanto entusiasmo all'ippoterapia con Romeo Villotti. Vogliamo rendere questo spazio un luogo in cui si parli di cavalli a 360 gradi, non solo trotto o sportivo, ma legato alla bellezza del territorio, all'amore per la campagna e alla cultura”.

Il centro si avvarrà dell'aiuto economico di imprenditori del territorio, come la Fondazione Banca Marche e Presidenza Consiglio Ministri (Dipartimento pari Opportunità). “A fine maggio – ha riferito Villotti – ci sarà la finale regionale di salto ad ostacoli. Il 5 giugno organizziamo una merenda per i bambini disabili seguiti dai centri locali e si prosegue il 22 giugno con un congresso nazionale di riabilitazione equestre. Il 20 giugno, spazio ad un'altra manifestazione equestre mentre ad agosto e settembre le corse al trotto”. Oltre alla tradizionale Corsa dei quartieri de Citanò, in cantiere c'è un nuovo palio dedicato alle città sulla fascia costiera, mentre il 17 agosto è già stata fissata la corsa benefica delle stelle con la partecipazione di vip e artisti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2013 alle 16:30 sul giornale del 21 maggio 2013 - 1243 letture

In questo articolo si parla di attualità, ippoterapia, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ncd





logoEV
logoEV