36° anniversario della scomparsa di Piermanni

2' di lettura 17/05/2013 - 18 maggio 1977 – 18 maggio 2013: anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo MOVM alla memoria Sergio Piermanni.

La città ed i carabinieri di Civitanova Marche non dimenticano quella tristissime mattina di 36 anni fa in cui rimase ucciso, sotto il fuoco di una pericolosa banda di criminali, nei pressi della stazione ferroviaria. Una lunga scia di sangue che era iniziata la sera prima a Porto San Giorgio, con l’uccisione dell’Appuntato Alfredo Beni ed il grave ferimento del Capitano Rosario Aiosa. L’Arma dei Carabinieri e la locale sezione dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, si riuniranno nei giardini di Piazza XX settembre per deporre una corona di alloro ai piedi della stele evocativa del triste fatto di sangue.

Saranno inoltre presenti rappresentanze di tutte le sezioni dell’ANC delle Marche intitolate a Sergio Piermanni: Monte San Giusto, Matelica, Montegranaro e Belvedere Ostrense, unitamente a numerosi militari dell’Arma in congedo che convissero quei tristi momenti, fra cui il Maresciallo Angelo Albanesi in pattuglia con Sergio Piermanni all’alba di quel 18 maggio di 36 anni fa. Altro testimone d’eccezione il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Dario Gattafoni, all’epoca cronista locale giunto pochi istanti dopo il tristissimo evento, memoria storica di questa città.

La vedova del maresciallo Piermanni, la signora Giovanna, ogni anno ha celebrato al fianco dei Carabinieri civitanovesi il ricordo di suo marito. Nel 2012, in occasione del trentacinquesimo, volle realizzare un premio agli alunni dell’Istituto comprensivo “Via Tacito” che, per l’occasione dedicarono interamente il giornalino scolastico “la gazzetta di Via Tacito” a Piermanni con toccanti interviste svolte dai baby-giornalisti ai protagonisti ed ai testimoni dell’epoca.

Non mancherà, anche quest’anno, la sua presenza come quella del Generale di Divisione dei carabinieri Rosario Aiosa. L’alto ufficiale, all’epoca comandante della compagnia di Fermo, rimasto gravemente ferito a Porto San Giorgio, insignito della medaglia d’oro al valor militare, raggiungerà Civitanova per presenziare alle celebrazioni. Alle 19, nella chiesa di San Pietro e Paolo, si celebrerà una Santa Messa in suffragio.


da Comando dei Carabinieri
Compagnia di Civitanova Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2013 alle 18:01 sul giornale del 18 maggio 2013 - 894 letture

In questo articolo si parla di attualità, carabinieri, civitanova marche, carabineri civitanova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/M7R





logoEV
logoEV