Diritti umani e sicurezza sociale: assemblea pubblica sul tema

diritti umani 2' di lettura 16/05/2013 - L’associazione I Care insieme alla Consulta dei servizi sociali di Civitanova Marche invitano la cittadinanza ad un’assemblea pubblica sul tema “Diritti umani e sicurezza sociale a Civitanova – Proposte per una strategia di giustizia oltre l’indifferenza e l’assistenzialismo” che si terrà il 18 maggio alle 17 nella Sala consiliare del comune di Civitanova.

Introdurrà Roberto Mancini dell’associazione I Care e interverranno Elvira Mastrovincenzo della Tenda di Abramo di Falconara ed Enrico Marcolini, presidente del Centro servizi per il volontariato – Marche.

“L'assemblea ha anzitutto lo scopo – spiega Roberto Mancini - di consentire un confronto tra i cittadini di Civitanova su quale sia la risposta migliore da dare di fronte alle situazioni di povertà, di solitudine, di mancanza di diritti concreti nella attuale crisi economica e sociale. Le città possono fare la loro parte per costruire una risposta di giustizia e di solidarietà. La vera sicurezza, delle persone e della comunità civile, viene dalla giustizia, non dall’assistenzialismo e tanto meno dall’indifferenza. L'assemblea vuole anche essere un primo incontro di lavoro dove cittadini, associazioni, gruppi e anche rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle istituzioni saranno impegnati a costruire insieme una risposta partecipata ed efficace ai problemi sociali ed economici che pesano da tempo sulla città e che si sono manifestati nel modo più tragico nella vicende delle persone che si sono tolte la vita per la disperazione e l’isolamento”.

L'associazione “I care” intende presentare a questa assemblea di lavoro alcune proposte-base per dare sostanza a un vera strategia coordinata d’azione, che preveda la cooperazione tra istituzioni, mondo del volontariato e singoli cittadini. Tra di esse l’istituzione immediata di un fondo di solidarietà; l’avvio, per iniziativa del nostro Comune, del progetto di assistenza domiciliare “Home care”; l’apertura, da parte dell'Amministrazione comunale, di un tavolo di coordinamento per l'occupazione; la creazione, a costo zero, di un'Agenzia per i diritti quotidiani, che sia un coordinamento permanente tra Comune, Caritas e associazioni di volontariato sociale; la sollecita apertura della Casa di Pronta Accoglienza a Civitanova Alta nella struttura ex san Silvestro; la creazione, in collaborazione con l’Università di Macerata, di un Osservatorio per l'attuazione dei diritti umani sul territorio; l’avvio, a costo zero, del cammino per realizzare il bilancio partecipato del Comune; la creazione, in collaborazione con le Università di Macerata e di Ancona, di un Centro per l'altra economia; l’abolizione dell’incivile ordinanza contro i mendicanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2013 alle 20:00 sul giornale del 17 maggio 2013 - 603 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/M5u





logoEV
logoEV
logoEV