Recanati: tutto pronto per il Sesto Congresso Internazionale sulla disabilità di sabato 11 maggio

2' di lettura 02/05/2013 - Recanati è pronta ad ospitare- sabato 11 Maggio - presso il Villaggio delle Ginestre, la Giornata di Studio Nazionale Da Madrid a Recanati. I paradossi delle disabilità. Autonomia capacità dipendenza organizzata dall'Associazione Mediterraneo senza handicap, in collaborazione con il Comune di Recanati.

L'evento costituirà un momento importante di riflessione e confronto intorno alle tematiche connesse con la disabilità. Il programma della Giornata di Studio prevede una mattinata di interventi dedicati alle dimensioni filosofica e religiosa dell'aiuto affidati a: Elena Postino Solana, docente dell'Università CEU San Pablo di Madrid, Vignon Marius Eugéne Hounglonou della Diocesi di Porto-Novo (Benin) e Michela Carrozzino, Presidente dell'Associazione Mediterraneo senza handicap.

Il pomeriggio sarà dedicato alla Tavola rotonda coordinata dall'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Recanati, Daniele Massaccesi ed introdotta da Monsignor Claudio Giuliodori. Alla Tavola rotonda prenderanno parte Sandra Bartolucci, psicologa dell'Unità Multidisciplinare dell'Età Adulta, Adriano Spoletini e Matteo Cioci, rispettivamente Presidente ed operatore della Cooperativa La Talea di Treia, gli operatori del Centro Socio Educativo di Villateresa, Recanati, Maria Chiusaroli, Presidente della Cooperativa Terra e Vita, Suor Barbara Brunalli della Piccola Casa del Villaggio di Recanati.

Alla Tavola Rotonda seguirà una Rappresentazione di Teatro Integrato curato da la Cooperativa La Ragnatela. L'evento aprirà una serie di congressi internazionali dedicati alla disabilità che avranno una risonanza sul territorio italiano e che toccheranno anche il Senegal, la Grecia e i Balcani. Il convegno ha avuto un vernissage lo scorso mese di marzo con la presentazione del volume intitolato "Accordò la terra con il cielo, biografia del Santo Luigi Guanella", curato da Suor Michela Carrozzino delle Figlie Santa Maria della Provvidenza - Opera Don Guanella, che si è svolta nella suggestiva cornice di Villa Colloredo Mels.

Il convegno dell'11 maggio, giunto alla sesta edizione dopo aver toccato Lisbona, Tunisi, Malta, Marsiglia e lo scorso mese di aprile Madrid, si avvale dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Il congresso internazionale richiamerà in città delegazioni da tutto il mondo come Senegal, Camerun, Olanda, Spagna, Germania e Francia, ed è volto alla formazione, sensibilizzazione, confronto e scambio di conoscenze tra le diverse organizzazioni nell'ambito della disabilità psico - fisica. "Ospitare un convegno internazionale cosi importante a Recanati e' per noi motivo di soddisfazione - dice il Sindaco Francesco Fiordomo -.

Lo abbiamo preparato coinvolgendo le associazioni che da anni operano a sostegno dei diversamente abili. Saranno le loro testimonianze, le storie di solidarieta', di inserimento, di lavoro, l'esperienza della casa famiglia che racconteremo agli ospiti ed a noi stessi, con l'obiettivo di essere sempre più vicini alle persone in difficolta'".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2013 alle 17:01 sul giornale del 03 maggio 2013 - 795 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati, disabilità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Msy





logoEV
logoEV