Giochi da casinò online: lo stato in Italia

3' di lettura 02/05/2013 - Il gioco online è molto cambiato per non dire maturato negli ultimi mesi in Italia. La crescita dei players appassionati di giochi da casinò è spiegabile non solo per la facilità con cui l’utente può iscriversi e giocare ma anche per l’amplia offerta di giochi online tra cui scegliere il proprio preferito, in particolare le nuove slot machine introdotte solo dal mese di dicembre scorso nel nostro paese sui siti come http://www.888.it/slot-machine/ che hanno davvero rinfrescato tutto il panorama del Gambling in Italia.

Il mercato dei giochi online nel Bel Paese è tra i più redditizi e sviluppati dell’intero continente europeo tanto che sono arrivate a quota 400 le agenzie concessionarie AAMS, le uniche che possono offrire un gioco sicuro e legale, che offrono la possibilità di sedersi ai tavoli verdi online per giocare a tantissime tipologie di gioco e sue varianti, dal Poker all’Italiana al Texas Hold’em, dalle nuove Slot Machine a tre o cinque rulli ai grandi classici da casino come BlackJack e Roulette. Quattrocento diverse realtà che ricomprendono anche e soprattutto grandissime società internazionali che hanno investito a ben vedere nel nostro Paese, confidando nel fatto che circa ¼ dei giocatori complessivi (il 22%) risiede proprio in Italia. L’italia è dunque il primo paese in Europa con circa i suoi 15 miliardi di introito nel 2012 superando realtà molto floride nel settore dei giochi online così come della Net Economy di cui fanno parte, come la Francia con i suoi “solo” 9 Miliardi, la Gran Bretagna e la Spagna invece si fermano a 3 Miliardi.

Ad un’analisi più dettagliata però quale regione presenta il numero maggiore di giocatori online? A rispondere è una recente ricerca della NetBet Casinò che ha individuato come sia la regione Campania il mercato con maggiori profitti attestandosi al 12,94% del ricavo totale, seguita da Lombardia e Lazio con rispettivamente il 12,71% e 12,14%.

Mentre diversamente da quanto si possa pensare il sud, rappresentato da Puglia e Sicilia non è la zona geografica tra le più fruttuose con solo l’8,59% la prima e il 10,16% la seconda. La ricerca ha anche evidenziato il profilo tipo del giocatore medio italiano e a sorpresa è giovane, maschio, laureato e con un impiego stabile, il cui principale scopo è divertirsi e non è ossessionato dalla possibile vincita e che non supera quasi mai il proprio limite di budget spendibile. Il profilo inoltre si caratterizza per una forte propensione alle novità e alla sperimentazione delle nuove proposte, ecco spiegato il successo delle slot machine online avvertite per la maggior parte dei players come un gioco nuovo facile da praticare, accattivante per le grafiche e per le vincite sostanziose.

Il futuro dei giochi da casino online quindi si prospetta buono e tutto il comparto sembra godere di buona salute malgrado la crisi economica generale che ha fatto sentire il suo peso per altre realtà della giovane Net Economy Italiana, in primis il settore turistico e di viaggi online.






Questo è un articolo pubblicato il 02-05-2013 alle 10:19 sul giornale del 02 maggio 2013 - 830 letture

In questo articolo si parla di redazione, 888.it, Gioco online

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Mrd





logoEV
logoEV