SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

comunicato stampa
Potenza Picena: Triennio 2009-2012: attività e costi del Consiglio Comunale

3' di lettura
1075

Il Presidente del Consiglio Comunale di Potenza Picena Enrico Caraceni fa il punto sull’attività complessiva del Consiglio nel triennio 2009-2012.

Sono state 25 le sedute del Consiglio Comunale, per un totale di 69 ore, 200 delibere approvate e 47 interrogazioni e mozioni presentate e discusse. Sempre presenti il Sindaco Sergio Paolucci e gli Assessori Giancarla Benedetti, Andrea Bovari e Silvio Calza. Una sola assenza è stata fatta registrare dal Vice Sindaco Ugo Riccobelli, dagli Assessori Claudio Margaritini e Ezio Manzi e dal Consigliere Mario Mazzoni. Due assenze per i Consiglieri Stefania Marabini, Enrico Garofolo, Alessandra Orselli e Tommaso Gaballo. Più assenze per gli altri Consiglieri. In nessun caso si è reso necessario rinviare la seduta per mancanza del numero legale. “Il tasso di partecipazione – dice il Presidente Caraceni – è in media elevato.

Possiamo decisamente definire il nostro Consiglio Comunale virtuoso dal punto di vista della partecipazione dei nostri Consiglieri”. Per quanto concerne, invece, i costi del Consiglio Comunale, il gettone di presenza percepito dai Consiglieri è pari a 15,58 euro a seduta, mentre l’indennità di funzione per il Presidente del Consiglio Comunale è di 113 euro lordi al mese. “Credo che l’attività dei Consiglieri – continua Caraceni – vada assolutamente rimarcata e valorizzata perché svolgono un’opera di volontariato civile. E’ evidente, infatti, che la loro attività è tutt’altro che remunerativa ma si tratta di un servizio che viene reso alla collettività basato sullo spirito di volontariato che anima i singoli”.

Da aggiungere che nell’agosto dello scorso anno sono state nominate due Commissioni Consiliari, quella Urbanistica e quella Attività produttive. Da ricordare anche la predisposizione e la successiva approvazione, due anni fa, del Regolamento del Consiglio Comunale che disciplina nel dettaglio le sedute e temporizza gli interventi. “Il Consiglio Comunale – dice il Presidente Enrico Caraceni – è un organo essenziale per il buon funzionamento del Comune e rappresenta il momento più alto per la partecipazione democratica alla vita della città.” Caraceni infine ringrazia l’istruttore amministrativo Giusi Riccobelli , il vice Segretario Francesca Baiocco e l’istruttore direttivo Rachele Fermani per i dati e la collaborazione fornita. Le funzioni del Consiglio Comunale sono di controllo e indirizzo sull’attività politico- amministrativa del Comune.

In esso vengono discusse le scelte più importanti che l’Amministrazione Comunale è chiamata a compiere ed approvati gli atti amministrativi conseguenti. L’attività di controllo viene esercitata con interrogazioni, mozioni e o.d.g attraverso i quali si raccolgono le opinioni dei Consiglieri e si decidono gli indirizzi e i provvedimenti che la Giunta Comunale provvederà successivamente ad attuare. Il Consiglio Comunale si svolge in seduta pubblica ed è anche la sede nella quale tutta la cittadinanza può informarsi e conoscere gli argomenti e i provvedimenti discussi e decisi dai loro rappresentanti.