13 dicembre 2013


...

Dal 2003, personaggi e monumenti di Civitanova vengono studiati a tappeto dai ragazzi delle scuole. Il prezioso frutto delle ricerche diventa un calendario che illustra radici e tradizioni della città, e i suoi beni architettonici.


...

Completati i lavori di sistemazione di Via Turati, a Villa Musone. Lavori complessi, che hanno richiesto parecchi mesi e la collaborazione di Astea, visto che sono stati rimessi completamente a posto i sottoservizi, rete fogniaria, rete elettrica e del metano che avevano la necessita' di interventi urgenti per evitare rotture e disagi per i residenti.




...

E' diventato uno degli eventi piu' attesi dai bambini di Recanati e non solo. La casa di babbo natale di Porta Marina anche quest'anno sta animando le festività, attraverso una interessante serie di iniziative che si svolge ogni fine settimana.




12 dicembre 2013


...

Si chiama SIT (Sistema Informativo Territoriale) ed è un innovativo strumento di lavoro che l’Amministrazione Comunale ha fornito a tutti gli Uffici Comunali con la finalità di ottimizzare la condivisione delle informazioni e dei dati, snellire l’apparato burocratico ed efficentare la macchina organizzativa richiedendo ai diversi settori un nuovo modo di coinvolgimento e di collaborazione.


...

Saranno presenti anche gli alunni delle scuole cittadine all'inaugurazione della nuova isola ecologica nata in via Volponi, nella zona industriale Squartabue. L'appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle ore 10, e al taglio del nastro prenderànno parte il Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, i responsabili del Cosmari e il parroco dell'Addolorata Don Igino Tartabini.




11 dicembre 2013

...

"Tanta gente a Recanati l'8 dicembre non si era mai vista". Questo il commento unanime dei tantissimi cittadini che hanno affollato il centro storico nel primo fine settimana dal sapore natalizio.


...

Prende il via il 14 dicembre la sesta edizione della stagione concertistica Civitanova Classica Piano Festival, ideata e diretta da Lorenzo Di Bella, presentata dal sindaco di Civitanova Marche Tommaso Claudio Corvatta, dal direttore e dalla consigliera TdC Alfredo Di Lupidio e Natalia Tessitore e dal direttore artistico.



...

Mercoledì 11 dicembre la stagione dei Teatri di Civitanova promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT inaugura al Teatro Cecchetti la sezione denominata “Marche di scena” con L’altra opera, Giuseppe Verdi agricoltore, uno spettacolo scritto e diretto da Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani che offre un inedito ritratto del grande musicista.


10 dicembre 2013

...

Un viaggio nella memoria dell’emigrazione marchigiana, narrato con tecnologie innovative, dove le immagini ricostruiscono un realtà virtuale che consente di rivivere situazioni e luoghi lontani nel tempo.




9 dicembre 2013

...

Furto aggravato di energia. I carabinieri di Civitanova hanno denunciato il titolare di un bar accusato di aver posto un potente magnete sul contatore in grado di alterare il funzionamento dell’apparecchio digitale e generare una drastica riduzione della contabilizzazione dei consumi.





...

Mercoledì 11 dicembre il Teatro Persiani di Recanati ospita nella stagione realizzata dal Comune e dall’AMAT Contemporary tango, uno spettacolo ricco e coinvolgente del Balletto di Roma, compagnia leader nella danza italiana diretta da Walter Zappolini, con protagonista l’amatissimo Kledi Kadiu che prima dello spettacolo, alle ore 19.30, incontrerà il pubblico a teatro presso la Sala dei Trenta.




7 dicembre 2013

...

Le celebrazioni della Giornata delle Marche prevedono, come consuetudine, la riunione del Consiglio dei Marchigiani nel Mondo (lunedì 9 dicembre alle ore 9.30 a Recanati), e quest’anno l’appuntamento si arricchisce di un evento di grande rilievo: apre i battenti, infatti, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana all’interno dei Musei Civici di Villa Colloredo Mels di Recanati.



6 dicembre 2013




...

La fragilità del territorio recanatese e l'assenza di una seria politica pianificatoria contro l'impermeabilizzazione del territorio è davanti agli occhi di tutti. Basta vedere le frane verificatisi in questi anni in zona San Francesco, all'Addolorata, al monte Cingolani tra Castelnuovo e Le Grazie e questi stessi quartieri che sono in movimento, oltre alla zona del palazzetto dello sport.


5 dicembre 2013

...

L’inverno ancora deve iniziare e le mareggiate hanno già devastato ripetutamente gran parte del litorale di Porto Recanati. Quella della zona a sud della Pineta è una vera e propria emergenza che merita un’attenzione particolare che finora la Regione non ha dimostrato.


...

“Mi auguro che l’esempio che viene dato oggi attraverso quest’opera possa divenire la normalità per il nostro Paese”. Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, alla cerimonia di abbattimento del diaframma della galleria Pale sulla Statale 77 direttrice Foligno-Civitanova Marche (tratto Foligno-Pontelatrave) nell’ambito dei lavori Quadrilatero.


4 dicembre 2013

...

“Sono tornato a mettermi alla prova come attore”. Il grande regista, direttore artistico e attore Saverio Marconi (“Nastro d’argento” nel 1977 per Padre Padrone dei fratelli Taviani) presenta in questo “Variazioni enigmatiche”, l’opera che metterà in scena venerdì 6 dicembre al Teatro Mugellini con Gian Paolo Valentini.