Le celebrazioni della Giornata delle Marche prevedono, come consuetudine, la riunione del Consiglio dei Marchigiani nel Mondo (lunedì 9 dicembre alle ore 9.30 a Recanati), e quest’anno l’appuntamento si arricchisce di un evento di grande rilievo: apre i battenti, infatti, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana all’interno dei Musei Civici di Villa Colloredo Mels di Recanati.
www.regione.marche.it
Si conclude stasera la Campagna d'Ascolto dell'Amministrazione Comunale, ultima tappa il quartiere Le Grazie. Gli incontri hanno registrato un record assoluto di partecipazione (oltre un migliaio i cittadini presenti) ed un clima molto sereno e collaborativo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Sequestro di 'bionde' a Recanati. La Guardia di Finanza sequestra 150 stecche di sigarette di varie marche.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Recanati è pronta a vivere il primo week end di avvicinamento al Natale con un ricco calendario di appuntamenti che coinvolgerà l'intero centro storico.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dopo la sede dell'associazione nei locali dei giardini pubblici ed il magazzino nello stabile dell'ex FBT, è in arrivo anche una sede operativa per il gruppo comunale di Protezione Civile di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La fragilità del territorio recanatese e l'assenza di una seria politica pianificatoria contro l'impermeabilizzazione del territorio è davanti agli occhi di tutti. Basta vedere le frane verificatisi in questi anni in zona San Francesco, all'Addolorata, al monte Cingolani tra Castelnuovo e Le Grazie e questi stessi quartieri che sono in movimento, oltre alla zona del palazzetto dello sport.
Libertà ed Autonomia - Noi Centro
L’inverno ancora deve iniziare e le mareggiate hanno già devastato ripetutamente gran parte del litorale di Porto Recanati. Quella della zona a sud della Pineta è una vera e propria emergenza che merita un’attenzione particolare che finora la Regione non ha dimostrato.
Libertà ed Autonomia - Noi Centro
“Mi auguro che l’esempio che viene dato oggi attraverso quest’opera possa divenire la normalità per il nostro Paese”. Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, alla cerimonia di abbattimento del diaframma della galleria Pale sulla Statale 77 direttrice Foligno-Civitanova Marche (tratto Foligno-Pontelatrave) nell’ambito dei lavori Quadrilatero.
www.regione.marche.it
“Sono tornato a mettermi alla prova come attore”. Il grande regista, direttore artistico e attore Saverio Marconi (“Nastro d’argento” nel 1977 per Padre Padrone dei fratelli Taviani) presenta in questo “Variazioni enigmatiche”, l’opera che metterà in scena venerdì 6 dicembre al Teatro Mugellini con Gian Paolo Valentini.
www.comune.potenza-picena.mc.it
“Contenti e orgogliosi, ma senza per questo abbassare la guardia sulle criticità”. È il commento di Antonio Pettinari alla classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore che assegna al Maceratese l'ottavo posto e ben 21 posizioni guadagnate rispetto all'anno scorso.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Inizierà in Biblioteca un nuovo corso di lingua italiana ideato per bambini stranieri che hanno da 6 a 14 anni. Il corso di lingua e cultura italiana, denominato “Giochitaliano”, è stato ideato e pensato in un'ottica interculturale e si basa su metodi interattivi che stimolano l’acquisizione della lingua in modo più efficace.
www.comune.civitanova.mc.it
Un 20enne di Filottrano è stato arrestato dai carabinieri a Porto Recanati per furto aggravato e continuato.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
C’è attesa per lo spettacolo di venerdì prossimo (6 dicembre) quando sul palco del Mugellini salirà Saverio Marconi con Gian Paolo Valentini in “Variazioni enigmatiche”.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Si aggira intorno ad un milione di euro la cifra necessaria per consolidare e ristrutturare definitivamente il Castello di Montefiore. E' stato reso noto nel corso della campagna d'ascolto che si è svolta nei giorni scorsi alla presenza del Sindaco Francesco Fiordomo, del dirigente dell'ufficio tecnico comunale architetto Paduano e del geologo Patrizietti.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il personale dell’Ufficio anticrimine del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, impegnato nell'attività di controllo del territorio, individua e ferma un veicolo sospetto con a bordo due uomini, un romeno ed un marocchino, ed una donna.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
È un assestamento di bilancio inevitabilmente condizionato dalle inflessibili regole del Patto di stabilità, ma che ancora consente alcune operazioni positive sia per le finanze della Provincia sia per lo sviluppo del territorio.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La giunta comunale ha approvato la convenzione con la Rete ferroviaria italiana, come preannunciato nei giorni scorsi, per l'abbattimento delle barriere architettoniche alla stazione. Ora la questione sarà oggetto di un passaggio in consiglio comunale entro la fine del 2013, per dare operatività prima possibile ai lavori.
www.comune.civitanova.mc.it
C'è la disponibilità della Rete Ferroviaria Italiana a realizzare la rotatoria chiesta esplicitamente dalla Provincia in corrispondenza dell'innesto tra le strade provinciali 74 “Molino Zazzini-Montecosaro” e 485 “Civitanova-Macerata”, in prossimità del quale le Ferrovie stanno costruendo un sottopasso al posto del passaggio a livello.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Ritrovata morta sulla spiaggia di Vasto (Chieti) la 75enne scomparsa cinque giorni fa da Porto Potenza Picena.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Torna quest'anno il pranzo di Natale, iniziativa di solidarietà organizzata a Civitanova Marche in favore delle persone meno abbienti. Il progetto, promosso negli anni scorsi dal Comitato Natale insieme, sarà organizzato per il 2013 insieme alla Caritas diocesana e con la collaborazione dell'assessorato ai servizi sociali di Civitanova Marche.
www.comune.civitanova.mc.it
Una ricca stagione di prosa al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche prende il via sabato 30 novembre su iniziativa del Comune di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Paura a Civitanova per un incendio scoppiato, nel primo pomeriggio di mercoledì, all’interno di una barca a vela.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
E’ ripresa alle 7.50 la circolazione sulla Civitanova - Albacina, sospesa dalle 6.40 per la caduta di un albero sui binari tra le stazioni di Corridonia e Macerata, provocata dal maltempo che sta interessando la zona.
www.ferroviedellostato.it
Potenza Picena: 'Dalla riabilitazione al reinserimento', convegno per la Giornata del trauma cranico
Un danno cerebrale acquisito può cambiare la vita di una persona in un attimo, modificando il modo di vivere in famiglia, nel lavoro, nel tempo libero, nelle interazioni sociali e con l’ambiente. Tutta la famiglia si trova ad affrontare numerosi cambiamenti, che riguardano l’autonomia, la consapevolezza, le capacità decisionali e di adattamento.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Un Consiglio provinciale dedicato all'assestamento del bilancio di previsione 2013 quello convocato dal presidente Paolo Cartechini per giovedì 28 novembre alle 16.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Dopo la pioggia la neve. Non dà tregua nel Maceratese il maltempo, ma la Provincia non si fa cogliere alla sprovvista. Già dall'altro ieri il settore Viabilità ha attivato il Piano antineve, con uomini e mezzi dispiegati lungo la rete stradale, e da stamattina è aperta - e lo rimarrà per tutta la notte - la sala operativa di Protezione civile per riuscire a fronteggiare al meglio, con un coordinamento efficace tra le varie Istituzioni preposte, le criticità che si continuano a registrare sul territorio, specialmente nella zona interna e montana dove la neve, che continua a fioccare, ha superato, in montagna, il metro di altezza.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Si è svolta lunedi sera in sala consiliare la cerimonia di insediamento e nomina dei componenti dei consigli direttivi di quartiere di Civitanova Marche eletti lo scorso 27 ottobre. All'iniziativa hanno partecipato i consiglieri che rappresenteranno le sei zone della città, Centro, Civitanova Alta, Risorgimento, San Gabriele-Fontespina, Santa Maria Apparente, San Marone.
www.comune.civitanova.mc.it
Sono iniziati i lavori per la nuova segreteria del Liceo classico G. Leopardi a Recanati. L'intervento è volto al recupero e adeguamento di alcuni locali al mezzanino che hanno ospitato le classi del Ginnasio durante la ristrutturazione e adeguamento sismico degli anni appena trascorsi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Civitanova Marche partecipa con vivo coinvolgimento alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
www.comune.civitanova.mc.it
Controlli sul territorio finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e illegale, specialmente nel settore commercio e pubblici esercizi, nonché laboratori di manifatture (tomaifici e borsettifici di etnia cinese). I Carabinieri Ispettorato Lavoro (NIL), sotto la direzione operativa del comandante Graziano Della Corte con il Direttore della DTL Pierluigi Rausei e gli Ispettori del Lavoro del Servizio Ispezione Lavoro (SIL) sotto la direzione del responsabile Maurizio Battistelli, hanno denunciato 47 persone, rintracciato 51 lavoratori 'in nero' e sospeso 20 aziende in tutta la provincia.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Questa bandiera non è italiana, arriva da Copenaghen, e proprio come la Bandiera blu è simbolo del rispetto; rispetto per le cose, per l'ambiente e soprattutto per le persone”.
www.comune.civitanova.mc.it
Nessun blitz della Guardia di Finanza e nessun possibile scandalo da annunciare ai quattro venti. Da mesi l'Amministrazione Comunale di Recanati e' bersaglio di violenti attacchi, denunce, querele, segnalazioni spesso anonime, pressioni di vario genere, in alcuni casi al limite dell'intimidazione, che riguardano Guardia di Finanza, Corte dei Conti, Carabinieri, Asur, Arpam, Sovrintendenza, Prefetto.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it