14 settembre 2013



...

Ansia e adrenalina prima del derby tra la Civitanovese e la Maceratese si sono trasformate in angoscia e dispiacere al termine dell'incontro, purtroppo per i rossoblù la "stracittadina" è terminata con una sconfitta ai calci di rigore con l'errore decisivo dal dischetto dell'estremo difensore Chiodini.


...

Due nuove giornate in compagnia degli amici a 4 zampe. Dopo la fortunata esperienza di due settimane fa, la mostra “Tullio Crali. Vertigini e visioni”, allestita nell'auditorium di Sant'Agostino a Civitanova Alta, ripete l’iniziativa “L’arte con Fido”. I visitatori pagano due euro, i cani entrano gratis con l'unico obbligo di essere al guinzaglio e di avere al seguito il kit igienico.


...

Il tema del concorso fotografico sarà incentrato sulla città di Recanati, un paesaggio già ampiamente descritto nei versi Leopardiani e che si rende particolarmente affascinante grazie alla luce che penetra nei vasti paesaggi circostanti il borgo, davanti ad un certo tipo di spettacolo non è difficile dare stimolo all’immaginazione.


13 settembre 2013


...

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, sin dal primo giorno di scuola, hanno avviato una serie di controlli che verranno effettuati, per tutto l’anno scolastico, nei pressi degli istituti di istruzione.


...

Dal 19 settembre gli over 55 residenti in città potranno riprendere le lezioni di ginnastica cinese tenute gratuitamente dal dottor Lucio Sotte, specialista in Medicina tradizionale cinese e organizzate con il contributo dei Servizi Sociali del Comune. Le lezioni si svolgeranno fino al 05 dicembre 2013.


...

Primo giorno di scuola per i 1563 studenti del territorio comunale. La popolazione scolastica potentina è equamente suddivisa tra i due Istituti Comprensivi, il “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza e il “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena, con 735 studenti iscritti al “Giacomo Leopardi” e 828 studenti per il “Raffaello Sanzio”, per i tre ordini scolastici, infanzia, primaria e secondaria di primo grado.


...

Il Bilancio del nostro Comune non è cosa per adetti ai lavori ma la stessa vita della città a cominciare dai servizi e agli investimenti. Purtroppo il Bilancio non sembra avere la stessa importanza da parte della Giunta Comunale perché calendario e tempi tecnici inderogabili messi insieme ci dicono che del Bilancio di Previsione non se ne parlerà fino alla prima decade di ottobre.


...

Entra nella fase conclusiva il primo dei 4 anni di Filippo Baldassari verso Rio 2016. Il velista recanatese delle Fiamme Gialle, dopo la brillante escalation che lo ha portato a risalire nei Campionati Open di Russia dal 43' al terzo livello della classifica generale, sarà impegnato da venerdi a lunedì 16 settembre nelle acque di Marina di Loano (Genova) per il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO), avviando a conclusione una stagione iniziata lo scorso aprile a Hyeres (Francia) in Coppa del Mondo.


...

Torna il Teatro della Comunità a Civitanova Marche, ideato dal regista e attore Marco Di Stefano e scritto, diretto e interpretato dai cittadini. Il progetto, nato negli anni Ottanta, è un incontro tra generazioni, tra 'normodotati' e diversamente abili, persone comuni che danno vita ad uno spettacolo in cui sono veri protagonisti, nei ruoli di attori, registi e scenografi.


12 settembre 2013






...

E' prevista per sabato 14 settembre la terza colletta alimentare dell'anno, organizzata dall'Assessorato ai servizi sociali, indetta per consentire l'approvvigionamento dell'Emporio della solidarietà creato dall'Amministrazione comunale.


...

Saluto con soddisfazione la nomina a primario del pronto soccorso di Civitanova Marche del dottor Giorgio Turri. Un professionista di valore, che ha ottimamente diretto negli ultimi anni il reparto, ne conosce perfettamente le caratteristiche e gode di profonda stima da parte del personale dell'ospedale.




...

Nel giorno d'inizio del nuovo anno scolastico, rivolgo agli studenti, ai dirigenti scolastici e al personale docente e non docente un saluto ed un augurio di buon lavoro, con l'auspicio che possano ottenere, da questo sempre affascinante percorso, le migliori soddisfazioni.


11 settembre 2013

...

Riparte il servizio mensa, con modalità e date stabilite dalle direzioni scolastiche. Già dal primo giorno mangiano a scuola ( 12 settembre) gli alunni dell’Infanzia e della Primaria dell’Istituto Comprensivo “Badaloni” che possono sin da subito usufruire del servizio mensa; sarà poi la volta degli alunni della Primaria ( 16 settembre) e dei piccoli dell’Infanzia ( 23 settembre) dell’Istituto Comprensivo “Gigli”.





...

Oltre ad un primario per il pronto soccorso, all'ospedale civile di Civitanova Alta servirebbe un servizio igienico completo. Questa foto, scattata all'interno della struttura sanitaria, ritrae una stanza ad uno pubblico, in uno stato di degrado inaccettabile. Come sottolineato dall'utente, è la sala gessi usata come sala d'attesa per i cittadini.


10 settembre 2013

...

Nella serata dello scorso sabato 7 settembre (alle h 22) il gruppo di Teatro Instabile di Recanati è stato impegnato in una performance molto apprezzata ricostruendo con abiti dell'epoca, nella chiesa di San Vito di Recanati, concessa per l’occasione dall’Amministrazione comunale di Recanati, alcune fasi della vita di Giacomo Leopardi.



...

Una serata che verrà a lungo ricordata. Il centro storico, cuore di Potenza Picena, sabato scorso ha vissuto un’atmosfera unica: oltre 40 le mostre in giro per le vie e le piazzette del centro storico, allestite in altrettante decine e decine di case di cittadini, attività commerciali, sale pubbliche che hanno aperto le proprie porte e aderito alla “notte magica della fotografia” organizzata dal Fotoclub potentino e dall’amministrazione comunale, in stretta sinergia con altre associazioni del territorio.




9 settembre 2013