La signora Mina Welby, vedova di Piergiorgio Welby deceduto nel 2006, sta girando l’Italia, e in questi giorni è nelle Marche, per raccogliere le firme per una legge sull’eutanasia, continuando in tal modo la lotta condotta dal marito contro l’accanimento terapeutico e a favore del diritto all’eutanasia.
Nel segno di Lorenzo Lotto. Le Marche hanno onorato l’artista presentando il volume “Lorenzo Lotto a Recanati” al Salone del Libro di Torino. L’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, in mattinata, ha visitato la Mostra “Lorenzo Lotto nelle Marche. Un Maestro del Rinascimento”, inaugurata il 9 marzo scorso e aperta, nella splendida cornice della Reggia di Veneria Reale, fino al 7 luglio.
Dalla Svezia a Recanati per imparare i segreti della pasta fatta in casa. Cinque tra i maggiori blogger del nord europa, selezionati dalla Regione per un Educational Tour nelle Marche dal 15 al 19 maggio, hanno potuto osservare con i propri occhi la creazione di uno dei principali piatti tipici italiani.
E' attivo il nuovo semaforo in localita' Bagnolo - Ricciola, lungo la strada che collega Recanati a Castelfidardo. Un'opera attesa da tempo dai residenti e da quanti utilizzano la strada che scende da Bagnolo verso l'incrocio come utile scorciatoia per raggiungere la zona industriale Squartabue e Cerretano.
Le Lavoratrici, i Lavoratori e le loro Organizzazioni Sindacali esprimono tutto il proprio disappunto e la propria preoccupazione per la decisione aziendale di voler cessare le attività di produzione in capo ai canali TVRS (11) e TVRS Marche (111) dichiarando in esubero tutto il personale attualmente dipendente: questo significa che a breve 21 (ventuno) persone e rispettive famiglie si troveranno senza lavoro e le Marche private di uno storico servizio di informazione e intrattenimento locale attivo ininterrottamente da 35 anni.
Nei giorni scorsi una nutrita delegazione di potentini si è recata in Romania per rinnovare il Giuramento Europeo di Fratellanza siglato dal Comune di Potenza Picena con la cittadina di Sannicolau Mare, due comunità legate tra loro da illustri personaggi, ovvero i musicologi e compositori Bruno Mugellini (1871-1912) e Bela Bartok (1881-1945).
L’associazione I Care insieme alla Consulta dei servizi sociali di Civitanova Marche invitano la cittadinanza ad un’assemblea pubblica sul tema “Diritti umani e sicurezza sociale a Civitanova – Proposte per una strategia di giustizia oltre l’indifferenza e l’assistenzialismo” che si terrà il 18 maggio alle 17 nella Sala consiliare del comune di Civitanova.
Domenica 19 maggio Recanati ospita Xsianixtuttinoi, un microfestival delle arti frutto dei laboratori che si sono svolti nel corso della stagione invernale nell’ambito di Xsianixnoi. E tu, di che laboratorio sei?, progetto di formazione del pubblico promosso dal Comune di Recanati e dall’AMAT nella stagione del Teatro Persiani.
Ha fatto tappa anche nel territorio comunale la “carovana” di giornalisti stranieri e operatori del turismo che in questi giorni sono in giro per le Marche in un tour turistico a carattere prevalentemente enogastronomico che rientra nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche.
Giovedì scorso a Recanati, il MoVimento 5 Stelle ha organizzato un incontro pubblico sulle centrali a biogas con la partecipazione del responsabile per le Marche del Comitato Terre Nostre, nonchè consigliere jesino del m5s, Massimo Giannangeli e della cittadina deputata Donatella Agostinelli.