Federazione di Centro Destra: dopo pochi mesi Civitanova giá stanca di Corvatta

Imu 3' di lettura 01/10/2012 - Le promesse fatte in campagna elettorale da Corvatta, di "bastonare con l'IMU i proprietari di seconde case" , sono state mantenute, anzi sono state più pesanti delle aspettative.

Con il voto favorevole di tutta la maggioranza, sono state approvate in consiglio le aliquote massime applicabili per l' IMU, senza distinguo per nessuno, nemmeno per le fasci deboli; 0,4% su alcune categorie di prime case e 0,6% su altre, mentre per tutto il resto l'aliquota più alta prevista dalla legge e cioè l’1,06%. Non può passare in secondo piano poi , l’intervento del sindaco di fronte alle critiche dei consiglieri di minoranza sull’applicazione di tariffe vessatorie che determineranno sicuramente un colpo rilevante all’economia della Città; si è rivolto ai consiglieri di minoranza con tono minaccioso, con lo sguardo verso il basso, con le seguenti parole: “comincio a stufarmi delle vostre “puttanate”, come se la discussione di un punto come l’IMU fosse cosa di poca importanza!!

Caro sindaco, solo dopo pochi mesi la città è già stanca del suo comportamento arrogante e intimidatorio!! E’ vergognoso addebitare le sue scelte irresponsabili, in materia tariffaria, alla presunta situazione di bilancio lasciata dalla precedente amministrazione o alle decisioni governative, anzi il bilancio lasciato dal centro destra, è perfettamente in equilibrio ed il consuntivo 2011 chiuderà sicuramente con un avanzo, quindi la smetta di dire bugie “Pinocchio”!!! Non comprendiamo perché si voglia tartassare oltre modo i cittadini, di fatto aggravando la crisi economica che attualmente colpisce famiglie e aziende.

Ci sono categorie come gli artigiani, le piccole imprese, o il commercio, che dovranno chiudere bottega, perché non riusciranno a far fronte ai prelievi richiesti dell’ente, che invece di aiutarle e sostenerle, le perseguita fiscalmente. Ma ci domandiamo questo: se fino a ieri il Comune e' stato sempre gestito con un entrata ICI pari a 9 milioni di euro, oggi e' necessaria una manovra di lacrime e sangue che genererà gettito per 13 milioni di euro? Cosa vuol fare Corvatta con questi 4 milioni di euro in più, aumentare la spesa pubblica? Il suo comportamento è puerile e denota la sua debolezza e la sua non conoscenza della vita amministrativa, si informi prima di pronunciare delle inesattezze e si assuma le sue responsabilità, non si nasconda dietro un dito, non ha bisogno di giustificazioni. Chi cammina e si gira sempre indietro alla fine, inciampa, lo tenga bene in mente!!!

L'opposizione ha presentato degli emendamenti per venire incontro alle diverse categorie, che purtroppo non sono state ne ascoltate ne ricevute dal Sindaco nonostante le loro richieste, che potevano essere accolte in quanto la rivalutazione del 60% delle rendite catastali, lo avrebbe consentito ampiamente senza nessun riflesso negativo sul bilancio. Purtroppo sono stati bocciati al completo! Queste sono responsabilità gravi che il Sindaco e i partiti che lo sostengono, devono avere il coraggio di prendersi nei confronti della città!

EMENDAMENTI
1) Inserire nell'aliquota per abitazione principale anche la categoria A2 con aliquota di base 0,4%
2) portare da 0,6% a 0,8% le abitazioni di categoria signorili
3) per quanto attiene i locali con destinazione C1 (negozi) ubicati nel centro storico, ridurre l'aliquota da 1,06% a 0'6%
4) per quanto attiene i locali con destinazione C2 e C6 (garage) che non rientrano quali accessori nell'abitazione principale, applicare l'aliquota base dello 0,4%
5) per gli immobili inagibili o in corso di edificazione stabilire l'aliquota minima dello 0,2%
6) per le aree edificabili differenziare l'aliquota sulla base delle precisazioni urbanistiche previste dal PRG
7) aree PEEP aliquota minima 0,2%
8) aree prive di strumenti urbanistici e non edificabili aliquota minima del 0,2%
9) immobili utilizzati ad uso, commerciale, artigianale, industriale, stabilire l'aliquota del 0,7%
10) assimilare all'aliquota dello 0,6% le seconde abitazioni date in comodato ai nuclei familiari Federazione centro destra






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2012 alle 18:42 sul giornale del 02 ottobre 2012 - 776 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, politica, confcommercio, ancona, cna, civitanova marche, Centro Destra, imu, tommaso corvatta, Federazione di Centro Destra, federazione centro destra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Erf





logoEV
logoEV
logoEV