115 anni di storia: La Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro riconosciuta come 'Impresa storica'

Il riconoscimento è stato ufficialmente consegnato al Direttore Generale Giampiero Colacito sabato mattina, nel corso della cerimonia che si è tenuta presso l’Abbadia di Fiastra. "Si tratta di un riconoscimento – dice il Direttore Generale Giampiero Colacito – che rappresenta per la nostra Banca un motivo di grande soddisfazione e premia una realtà che vanta 115 anni di vita e di attività al fianco del territorio, delle famiglie e dei lavoratori”. Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito da Unioncamere in occasione del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia con lo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive il loro patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
L'iniziativa è rivolta a tutte le imprese ancora attive con esercizio ininterrotto della attività nel medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni. Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è uno strumento di conoscenza e promozione per quelle realtà imprenditoriali che, nel tempo, hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità. Connotati che appartengono in pieno alla BCC di Civitanova Marche e Montecosaro che può vantare una lunga storia iniziata nel lontano 1897 quando vide la luce la Cassa Operaia di Depositi e Prestiti di Montecosaro. Nel 1971 venne siglata la fusione tra quest’ultima e la Cassa Rurale ed Artigiana di Civitanova Marche, fondata nel 1901, e le due Casse Rurali ed Artigiane diedero origine all'attuale Istituto sotto la denominazione di Cassa Rurale ed Artigiana di Civitanova Marche e Montecosaro.
Da allora la Banca è cresciuta insieme alle comunità locali, mantenendo fede alle sue caratteristiche peculiari ispirate alla mutualità ed alla cooperazione, senza peraltro perdere di vista l'esigenza di rinnovamento e di ammodernamento, per essere in grado di fornire una più incisiva e qualificata azione a favore dei soci e della collettività.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2012 alle 16:49 sul giornale del 02 ottobre 2012 - 1505 letture
In questo articolo si parla di economia, impresa, riconoscimento, Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro
L'indirizzo breve
https://vivere.me/EqI
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"