Citt@verde a Roma per discutere del panettone, approvato un progetto di massa in sicurezza straordinaria

Panettone Inquinato 1' di lettura 27/09/2012 - Si è tenuta questa mattina presso il Ministero dell’ambiente a Roma,la conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto di bonifica della ghiaia inquinata depositata da anni sulla spiaggia.

L’associazione Cittaverde ha partecipato con due rappresentanti ed è intervenuta con richieste precise e stringenti. La proposta del ministero era quella di bocciare il progetto per mancanza di elementi fondamentali quali l’analisi di rischio del sito e lo studio dei flussi idrici della falda e marino. L’incontro si è svolto in un clima molto teso a causa delle ormai annose inadempienze delle istituzioni locali rispetto agli obblighi imposti dal ministero nel corso delle varie conferenze istruttorie e decisorie. Alla fine dopo i nostri interventi e visto che i tempi e per accedere ai fondi europei sono strettissimi,è stato approvato un progetto di massa in sicurezza straordinaria,che non non è propriamente la bonifica del sito,con l’obbligo di adempiere a lle prescrizioni ministeriale quanto prima . T

ali prescrizioni sono nell’analisi di rischio,finalizzata a stabilire il nesso tra il sito inquinato e la salute dei cittadini,l’indagine idrica che metta in relazione lo stato della ghiaia inquinata e i flussi marini e della falda . Nella speranza che tali prescrizioni siano rispettate con celerità e puntualità possiamo dire che anche grazie ai nostri interventi nel corso della riunione,possiamo avere un progetto approvato che accederà al bando per l’ erogazione dei fondi europei.


da Citt@verde
associazione ambientalista Civitanova Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2012 alle 22:18 sul giornale del 28 settembre 2012 - 763 letture

In questo articolo si parla di politica, inquinamento, civitanova marche, panettone, citt@verde, panettone inquinato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/EjV