Recanati: fienile a fuoco, intervengono i Vigili del Fuoco

Vigili del fuoco 1' di lettura 20/07/2012 - Il caldo e l'erba secca all'origine degli incendi che venerdì hanno colpito le Marche in diverse zone. Si tratta di Apiro, Castreccioni, Recanati, Petriolo e Villa Potenza a Macerata, Ripe e Loreto ad Ancona, Maltignano di Ascoli e tra Monterubbiano e Lapedona nel Fermano.

A bruciare ad Apiro in località Confini sarebbe stato un terreno agricolo di due ettari. Erano circa le 9 quando per cause ancora da chiarire ma è esclusa l'ipotesi del dolo le fiamme hanno invaso il terreno.

Più facile l'intervento dei vigili del fuoco a Castreccioni (Macerata) dove le fiamme di un piccolo rogo hanno minacciato alcune case disabitate e un ristorante senza gravi conseguenze. Al lavoro anche i colleghi di Recanti per un incendio avvenuto in un fienile e a Villa Potena e Petriolo per piccole quantità di erba secca.

Sterpaglie e paglia a fuoco anche tra Ripe e Loreto dove sette squadre dei vigili del fuoco di Ancona e Senigallia sono state impegnate a lungo per domare le fiamme che hanno bruciato anche un capannone di attrezzi agricoli e a Maltignano di Ascoli e tra Monterubbiano e Lapedona nel Fermano dove sono intervenute le squadre di Ascoli Piceno.






Questo è un articolo pubblicato il 20-07-2012 alle 20:14 sul giornale del 21 luglio 2012 - 597 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BTS





logoEV