L'Oratorio dei Salesiani, un punto di ritrovo per molti

1' di lettura 20/07/2012 - Tutti gli abitanti di Civitanova di qualunque fascia di età hanno frequentato l'Oratorio dei Salesiani, meta di divertimento pomeridiano per bambini ma nello stesso tempo punto di ritrovo per la preghiera.

Molti genitori lasciano i propri figli nell'Oratorio potendo così star tranquilli durante le ore lavorative e nello stesso tempo i loro bambini possono partecipare alle attività dei Salesiani in modo armonioso partecipando al gruppo degli Scout o perchè no giocare nei campetti sportivi li nei dintorni. Le "olimpiadi" sono da sempre l'evento che tutti i ragazzini non vogliono perdersi, e infatti ogni anno vede tanti ma tanti giovanissimi della zona farne parte. Le competizioni sportive nelle quali i giovanotti si affrontano sono numerose e, ovviamente, il tutto aiuta loro a far capire che lo sport, se fatto in maniera sana, è una bellissima cosa.

Da evidenziare poi che quasi un mese fa, il 28 giugno, i ragazzi dell'Oratorio di Civitanova assieme a quelli di Porto Recanati, Macerata, Sulmona, Ortona e L'Aquila si sono incontrati all'Oratorio di Vasto per dar vita ad una giornata di grande divertimento dando così il via all'Estate Ragazzi. In ultimo un ricordo. Molti di noi, giovanissimi in primis, all'interno della struttura salesiana abbiamo appreso e assimiliato da due grandi uomini religiosi i veri valori della vita e, a qualche anno di distanza, dobbiamo dire un grazie enorme all'intraprendente Don Alvaro e al mitico Don Giorgio che ci ha lasciato oramai circa due anni fa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2012 alle 20:14 sul giornale del 21 luglio 2012 - 750 letture

In questo articolo si parla di olimpiadi, oratorio, civitanova marche, salesiani, manuel violini, estate ragazzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BTM





logoEV