comunicato stampa
Popsophia: Troppo Pubblico, Popcorto si trasferisce al Cecchetti

Lo scorso giovedì, infatti, giornata inaugurale delle prime attività del festival, si è aperta ufficialmente la prima edizione del “Popsophia Film Festival”, concorso per cortometraggi indipendenti. All’appuntamento alle 21 si sono presentati in molti, anzi in troppi per la capienza della nuova sala conferenze del Miramare. Il successo della rassegna ha infatti ampiamente superato qualunque previsione possibile. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che l’iniziativa al primo tentativo potesse riscuotere un così ampio successo da far sì che non rimanesse libero nessun posto a sedere e che anzi, il pubblico pur di assistere alla proiezione si accomodasse per terra.
Lo stesso assessore alla cultura di Civitanova Marche, Giulio Silenzi, accanto ai ragazzi dell’Istituto professionale V. Bonifazi e a quelli dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, ha incrociato le gambe e si è seduto sul pavimento in prima fila. Un centinaio di persone invece, non sono riuscite ad accedere alla sala e hanno dovuto desistere. Proprio per i suddetti motivi, terminate le proiezioni della prima serata, Giulio Silenzi, in accordo con un soddisfattissimo Evio Hermas Ercoli, direttore artistico di Popsophia, ha stabilito una nuova location per le prossime serate di Popcorto. La sala Cecchetti, luogo in cui si è svolto il festival invernale di Popsophia, “Le idee di Marzo”, ospiterà da questo giovedì i prossimi appuntamenti della rassegna.

SHORT LINK:
https://vivere.me/BKd