'Lavoricidi a Popsophia.' La cultura ai tempi della disoccupazione giovanile

2' di lettura 17/07/2012 - “Popsophia è la sublimazione quasi escatologica del delirio collettivo di un’epoca”. Così i ragazzi del Clan Zaratan definiscono quella che è diventata una delle manifestazioni fondamentali nel panorama culturale italiano.

“Pensare che un evento di tale portata abbia deciso di dedicare uno spazio al nostro romanzo collettivo è un grande onore e nello stesso tempo, il segno della portata innovativa del nostro progetto letterario” ribadiscono Paolo Nanni e Jonathan Arpetti, ideatori e fondatori del Clan Zaratan. All’interno della sezione SCRIPTA MANENT, appuntamento il 22 luglio alle ore 21.30 tra i vicoli di Civitanova Alta per scoprire il romanzo collettivo realizzato in totale compartecipazione da 15 autori , tutti emergenti e provenienti dalla provincia marchigiana.

Un esperimento di iniziativa intellettuale, scaturito dal desiderio di superare le difficoltà di una congiuntura storica che pone in antitesi i concetti di gioventù e lavoro. Una riflessione vissuta sulla propria pelle attraverso la raccolta di esperienze reali, intrecciate e rielaborate secondo un suggestivo gioco di incastri e rimandi, con un ritmo quasi cinematografico. Per rendere giustizia a questo intreccio di storie e di emozioni la presentazione di Lavoricidi sarà arricchita da una perfomance di lettura espressiva, messa in scena da cinque giovani attori delle Compagnie Teatrali Riunite di Macerata, preparati per l'occasione dall'acting coach Antonella Gentili. Gli attori sono: Maria Laura Pierucci, Francesco Melchiorri, Elena Bellesi, Cinzia Giacomini, Maria Teresa Amatulli.

“Ai quali” precisa Nanni “va un ringraziamento speciale, insieme alla CTR per la consueta sensibilità e collaborazione.” “Lavoricidi si inserisce perfettamente nello spirito della manifestazione civitanovese, con il suo ritmo disincantato e quasi artificiale di osservare la realtà, che al tempo stesso mal cela il bisogno profondo di attirare l’attenzione su autentiche problematiche di portata devastante”. Sottolinea Arpetti. “Siamo certi che il momento trascorso in compagnia di Lavoricidi non potrà che lasciare un solco in un pubblico sensibile e recettivo come quello di Popsophia”. Presso il Cortile ex Liceo, domenica sera interverranno alcuni degli autori per un confronto-dibattito sulle tematiche del mondo del lavoro. In chiave Pop.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2012 alle 18:27 sul giornale del 18 luglio 2012 - 1142 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di spettacoli, civitanova marche, popsohia, zaratan clan

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/BJ7





logoEV