SEI IN > VIVERE CIVITANOVA >


Teatro del Canguro: doppio appuntamento a Civitanova e Sirolo

2' di lettura
716

Proseguono gli appuntamenti di questa estate 2012 dedicati ai più piccoli con due nuove serate di spettacolo dal vivo a Civitanova Marche e Sirolo. Giovedì 19 luglio in piazza XX Settembre a Civitanova il Teatro Coibuchi/Teatro del Canguro porta in scena “Oh Cenerentola!” (ore 21:30), rivisitazione teatrale della celeberrima fiaba.

Venerdì 20 luglio all’Anfiteatro Centro Visite del Parco del Conero a Sirolo toccherà a Cappuccetto Rosso divertire bambini e ragazzi in “ancora un cappuccetto rosso” prodotto dal Teatro del Canguro in collaborazione con la Compagnia delle Nuove Leve (ore 21:30). La storia di Cenerentola è ben nota a tutti, ma il Teatro Coibuchi/Teatro del Canguro ha voluto interpretare in chiave ironica e divertente quella che si può in qualche modo definire la fiaba dell’eccesso: nel bene e nel male è “tutto, tanto e troppo”.

Troppo sfortunata la piccola orfanella, troppo malvagia la matrigna, troppo antipatiche le sorellastre, troppo faticosa la sua esistenza tra scope e spazzoloni. Poi, improvvisamente, grazie a una prodigiosa fata, tutto cambierà con un grande eccesso di felicità e la giovane avrà la fortuna, non solo di conoscere un ragazzo “serio e giudizioso”, ma addirittura di innamorarsi, ricambiata, del “famoso” principe azzurro. Con l’immancabile lieto fine che conclude tutte le fiabe che si rispettino.

Ingresso gratuito

E sempre di fiabe si narra a Sirolo, dove il protagonista è un altro beniamino dei più piccoli, Cappuccetto Rosso. Nella riduzione teatrale che andrà in scena all’Anfiteatro del Parco del Conero, saranno mantenuti intatti gli elementi fondamentali del racconto di Perrault, con divertenti concessioni alla fantasia e al linguaggio teatrale. I bambini avranno di che ridere e verranno coinvolti da uno spettacolo a metà tra il gioco e la narrazione, la fiaba e l’animazione, in cui narrazione, recitazione, musica, immagini e colori si fonderanno in un mix perfetto. Sul palco, Cecilia Raponi, Andrea Bartola e Natascia Zanni, diretti dalla regia di Lino Terra; le musiche sono di Gustavo Capitò. Biglietti: intero € 6,00 – ridotto bambini € 5,00. Apertura biglietteria ore 20:30