Famiglie numerose: erogati 80 mila euro di contributi, presto un nuovo bando per 280 mila

provincia di macerata 2' di lettura 04/07/2012 - Salirà a circa 280 mila euro, quindi più dei duecentocinquentamila stanziati nel bilancio 2012, l’ammontare dei contributi che la Provincia di Macerata erogherà alla fine di quest’anno alle famiglie numerose o in difficoltà economica.

L’ulteriore aumento dello stanziamento è reso possibile da alcune economie accertate su altri precedenti analoghi interventi. Lo rende noto il presidente Antonio Pettinari con una lettera inviata in questi giorni a tutti i Sindaci dei Comuni della provincia, con la quale comunica l’intenzione dell’Amministrazione provinciale di pubblicare un nuovo bando.

Le lettera è stata spedita contestualmente all’erogazione, tramite banca, dei contributi alla famiglie numerose che hanno partecipato al bando dell’autunno scorso.

Si tratta di 80 mila euro complessivamente erogati a 371 famiglie in possesso dei requisiti richiesti e residenti in 43 Comuni diversi: Appignano (7 famiglie), Belforte 83), Bolognola (1), Camerino (6), Camporotondo (8), Castelraimondo (3), Cingoli (11), Civitanova (9), Colmurano (4), Corridonia (5), Esanatoglia (8), Fiastra 82), Fiuminata (1), Gagliole (1), Loro Piceno (8), Macerata (47), Matrelica (10), Mogliano (8), Montecassiano (4), Montecosaro (8), Montefano (3), Montelupone (16), Monte San Giusto (7), Monte San Martino (1), Morrovalle (28), Penna San Giovanni (1), Petriolo (5), Pievetorina (1), Pioraco 2), Pollenza (13), Porto Recanati (34), Potenza Picena (16), Recanati (16), Ripe san Ginesio (2), San Ginesio (10), San Severino (9), Sant’Angelo in Pontano (5), Serravalle (4), Tolentino (25), Treia (13), Urbisaglia (3), Ussita (1), Visso (2).

Contrariamente a quanto previsto dal bando precidente, quello che sarà in pubblicazione prima dell’inizio del nuovo anno scolastico non terrà conto solamente delle spese per i libri o le tasse universitarie sostenute per i figli minori e a carico, ma anche delle spese per le utenze di luce e gas, spese di abbonamenti per trasporti pubblici, costi per le attività sportive dei ragazzi. Inoltre i contributi non saranno erogati solo a beneficio delle famiglie numerose, ma anche di quelle che versano in condizioni di indigenza e di emergenza occupazionale, cioè con genitori in mobilità o disoccupati.

“L’intervento nel suo complesso – spiega l’assessore alle politiche familiari, Leonardo Lippi – sarà sviluppato d’intesa con le istituzioni territoriali e le forze sociali, tenendo conto dei reali bisogni delle comunità e operando in maniera il più sussidiaria possibile rispetto ai Comuni”.

Proprio in quest’ottica, nella sua lettera ai sindaci, il presidente Antonio Pettinari chiede ai Comuni di compartecipare all’iniziativa prevedendo nei rispettivi bilanci stanziamenti analoghi a quello della Provincia nella misura di 50 centesimi di euro per abitante. Per le famiglie residenti nei Comuni che aderiranno alla proposta della Provincia ci sarà così un beneficio ulteriore e l’Amministrazione provinciale riconoscerà loro un contribuito di maggiore importo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2012 alle 16:29 sul giornale del 05 luglio 2012 - 857 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, famiglia, contributi, antonio pettinari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Bb4





logoEV
logoEV