Potenza Picena: Domenica 10 giugno 'Giochinsieme, con le famiglie e le Associazioni'

Si tratta del primo importante appuntamento che segue la sottoscrizione nello scorso marzo del Patto Educativo, documento con il quale le Agenzie Educative del territorio si sono messe in sinergia. La giornata, organizzata con la collaborazione di Amministrazione Comunale e dell’Associazione Genitori Age di Porto Potenza Picena, si aprirà in mattinata quando ci saranno dei giochi e delle attività organizzate dalle società sportive. Ci saranno anche giochi musicali per bambini e poi alle ore 11 il saluto delle autorità. A seguire la premiazione del progetto “Un tappo d’Istruzione”, attraverso il quale verrà finanziata la realizzazione di una scuola a Giuba, capitale del Sudan de Sud.
Nel pomeriggio si entrerà nel vivo della giornata e delle numerose attività ludiche che verranno organizzate e allestite dalle tante Associazioni che hanno aderito al Patto Educativo e a “Giochinsieme”. Inoltre ci sarà il “Ludobus”, la “Balena dispettosa”, le esibizioni di vario genere dei ragazzi (musicali, teatrali, ecc), i gonfiabili del parco giochi “Soniando”, la premiazione dei lavori fatti dalle scuole, lo stand del Cosmari. Si terrà anche un campo scout e sarà a disposizione anche una pedana stabilometrica per tutti coloro che verranno sottoporsi a un esame posturale con esperti. Nel pomeriggio alle ore 18 nel maxi schermo verrà trasmesso l’esordio ai Campionati Europei della nazionale italiana di calcio contro la Spagna, mentre in serata concerto del complesso “Il Branko”.
Saranno anche presenti vari stand: “Forme attuali” di Appignano (MC) - laboratorio di ceramica aperto a tutti, "Righetto" - Primi piatti, panini, fritture e bibite a volontà, Massimo Pizzichini della MP Motors di Loreto, l'oleificio Bartolini di Recanati, Arcobaleno Caravan di Ancona, Pierini Claudio della Volkswagen di Loreto, zucchero filato, caramelle e tanti dolci ma anche crepes alla nutella.La giornata verrà ripresa dal team di www.twinssebastiani.it. Ricordiamo che con il Patto Educativo le Associazioni socio-culturali, scuole, genitori, parrocchie, società sportive, Consigli Comunali dei ragazzi e Amministrazione Comunale hanno sottoscritto la sintesi delle reciproche intenzioni di collaborare e cooperare per accrescere la giusta consapevolezza educativa e trovare una piattaforma comune di azione per trasmettere in modo sempre più efficace ai giovani del territorio i principi del rispetto della persona, della responsabilità, della convivenza civile, dell’onestà e con l’obiettivo di renderli sempre più parte attiva e partecipe della società. Oltre 60 le Agenzie educative del territorio che hanno aderito a un documento che rappresenta una tappa importante di un percorso intrapreso lo scorso anno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2012 alle 17:45 sul giornale del 08 giugno 2012 - 728 letture
In questo articolo si parla di attualità, potenza picena, comune di potenza picena, patto educativo, giochinsieme, stands
L'indirizzo breve
https://vivere.me/z61