Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale. Due bandi imprese e giovani

provincia di macerata 2' di lettura 28/04/2012 - La Provincia di Macerata ha pubblicato sul proprio sito internet due bandi promossi da Italia Lavoro nell’ambito del Programma “Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale”.

Gli avvisi hanno diverse finalità: il primo quella di promuovere il contratto di apprendistato attraverso un’azione integrata tra politiche per lo sviluppo delle imprese, politiche per il lavoro e politiche per la formazione; il secondo si propone di favorire la creazione di laboratori sperimentali, “Botteghe dei Mestieri”, in collaborazione con le imprese del territorio per aiutare la trasmissione di competenze specialistiche verso le nuove generazioni e quindi sostenere la nascita di nuova imprenditoria attraverso il ricambio generazionale.


Relativamente a questo secondo avviso pubblico la Provincia di Macerata ha individuato il comparto “moda/tessile” come settore pilota per la realizzazione di tali laboratori. “L’auspicio dell’Amministrazione provinciale – ha detto il presidente Antonio Pettinari – è che tale intervento possa stimolare l’interesse delle aziende verso un’azione che tenta di essere fucina di professionalità, attraverso la creazione di associazioni temporanee di imprese che, in maniera consorziata, possano garantire continuità formativa ai tirocinanti e possano avviare coordinamenti sinergici per le produzioni dello stesso comparto”. In particolare il bando, relativamente alla provincia di Macerata, indica come attivata delle “Botteghe dei Mestieri” per le quali poter chiedere i finanziamenti (250 euro al mese per ciascun tirocinante ospitato con almeno 8 ore di tutoraggio nell’arco dei trenta giorni) le seguenti attività: lavorazioni artistiche a mano di tessili, cuoio e simili, sarti, tagliatori, modellisti, conciatori di pelli e di pellicce, operai specializzati nelle calzature, valigiai, borsettieri, operai addetti a telai meccanici per la tessitura e la maglieria. Gli avvisi pubblici sono scaricabili dal sito www.provincia.mc.it/provincia nelle sezioni “Formazione” e “Lavoro”.

Per informazioni e assistenza tecnica, si segnala che la referente di Italia Lavoro che seguirà l’utenza della provincia di Macerata è la dott.ssa Barbara Belloni (mail: bbelloni@italialavoro.it). Uteriori informazioni sono reperibili ai siti: www.italialavoro.it/amva, www.lavoro.gov.it, www.cliclavoro.gov.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2012 alle 17:12 sul giornale del 30 aprile 2012 - 676 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, macerata, provincia di macerata, bando, apprendistato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/yoV





logoEV
logoEV