comunicato stampa
Marketing territoriale: 30 laureati maceratesi pronti a partire

Rimarranno nei paesi ospitanti per più di tre mesi, esattamente 14 settimane. I primi quindi giorni saranno dedicati alla preparazione linguistica e all’orientamento culturale e professionale; il periodo successivo sarà tutto rivolto alla realizzazione dell’esperienza lavorativa in aziende appositamente individuate per loro. In preparazione della partenza, prevista entro maggio, i trenta giovani laureati hanno partecipato a Macerata, ad un primo seminario a carattere informativo ed orientativo.
L’incontro, a cui hanno partecipato l’assessore provinciale Leonardo Lippi e la dirigente dell’Ufficio Europa, Letizia Casonato, è servito a mettere in luce di elementi fondamentali per affrontare l’esperienza all'estero. Ulteriori incontri tematici sono previsti entro maggio, più a ridosso della partenza. L’iniziativa, finanziata con il programma europeo ELM (Easy Local Marketing), pone la sua massima attenzione al marketing territoriale, in particolare per quanto riguarda la valorizzazione e pianificazione ambientale, la valorizzazione del patrimonio culturale e le nuove tecnologie (web marketing, promozione pubblicitaria, comunicazione turistica). Una scelta – questa della Provincia di puntare sul marketing territoriale – connessa alle esigenze del territorio maceratese.
“L’esperienza all’estero – sottolinea il presidente Antonio Pettinari - potrà servire ai giovani laureati per svolgere in futuro progetti innovativi da attuare sul nostro territorio sviluppando iniziative di valorizzazione delle zone montane e dei territori rurali, anche attraverso il recupero culturale di centri storici. La formazione di queste figure professionali può aiutare il territorio a sopperire all’attuale carenza di servizi di promozione e marketing”.
I trenta giovani, selezionati attraverso un apposito bando, sono laureati delle facoltà o corsi di laurea in Formazione e management dei sistemi turistici (2), Lettere e conservazione beni culturali (6), Scienze della comunicazione (7), Scienze geologiche, forestali ed ambientali (2), Architettura (8), Economia del turismo e dei sistemi turistici (2); tre sono i diplomati dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Le località di destinazione sono Siviglia, Bilbao, Berlino, Parigi, Leicester, Plymouth, Portsmouth.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ycR