articolo
Delegazione Comenius a Palazzo Sforza. Ciarapica: 'Civitanova rappresenta l'Italia'

"Siamo legati al progetto grazie ad una formula di partenariato volta allo sviluppo di una dimensione europea della scuola - ha spiegato Agata Turchetti, dirigente scolastica - Siamo convinti del grande potere dei docenti nel costruire una mentalitá europea per questo abbiamo richiesto il maggior supporto possibile nella progettualitá di una scuola dell’accoglienza che valorizzi tutte le culture". Cipro, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Lithuania, Polonia, Romania, Turchia sono i nove paesi aderenti, che hanno partecipato allo scambio offrendo dei piccoli doni al sindaco Massimo Mobili.
Da parte sua il comune di Civitanova ha ricambiato con una foto della cittá ed una bottiglia di Annibal Caro della Cantina Fontezoppa. Il sindaco Mobili ha dato prova della sua europeizzazione interagendo in inglese con i presenti e dimostrandosi affabile e disponibile al colloquio, base di qualsiasi concetto di multicultura, rappresentando dunque al meglio il concetto del progetto Comenius. “Il Circolo Ugo Bassi oggi rappresenta l’Italia – ha detto Fabrizio Ciarapica, assessore ai servizi sociali- e siamo orgogliosi che un meeting internazionale come questo si tenga nella nostra cittá”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/xUv