Grillo infuoca Piazza XX Settembre: 'Le grandi rivoluzioni nascono da piccoli gruppi'

2' di lettura 13/04/2012 - Era gremita Piazza XX Settembre ieri sera per l'atteso arrivo di Beppe Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle giunto in cittá per sostenere Mirella Emiliozzi ha saputo infuocare gli animi portando la discussione su temi caldi, le tasse, la politica, la necessitá di trasparenza, l'edilizia.

Temi cari anche alla piazza civitanovese che infatti non ha tardato a ricompensare di applausi Grillo e ha dimenticato il ritardo con il quale é iniziato il comizio. Grillo ha iniziato partendo dalla situazione in Italia 'confidando' infine al pubblico come il Movimento 5 Stelle sia ora, con la caduta 'ideologia' della Lega Nord, il terzo partito nel paese. Una realtá andata in poco tempo sulla cresta del successo, quella del 5 Stelle, nata e cresciuta grazie alle nuove tecnologie che raccoglie favori grazie anche alla trasparenza con la quale gli obiettivi perseguiti vengono dimostrati.

Grillo, ha incitato al voto i civitanovesi "Non potete fare solo una croce, votare non significa questo, dovete anche voi darvi da fare, dovete vigilare e rischiare anche voi come ho rischiato io. Mirella é una magnifica ragazza, con un ottimo programma, la risposta migliore ai problemi che avete agli inciuci ai quali assisteto ogni giorno. Son tutti medici in questa cittá, medici che se la fann con le farmacie che sono in deficit. Il loro unico obiettivo é vendervi piú medicine cosí il PIL sale. Ma se anche uno o due di questi candidati riuscissero a entrare in consiglio comunale, basterebbero a pretendere la trasparenza della quale tutti necessitate. Provare noi per una volta non costa nulla, potremmo essere un salto nel vuoto, é vero, ma voi sapete giá cosa c'é dall'altra parte, un suicidio assistito".

I candidati in lista poi si sono presentati sul palco, tra loro sul palco anche uno dei giovanissimi in lista, Roberto Scanzani 18 anni: "Ho sentito molta gente in giro dire che nessuno fa niente, perché 'tanto nn cambia nulla', noi rappresentiamo il cambiamento che serve a chi é troppo scoraggiato dalla situazione attuale per pensare che le cose possono migliorare". Tra i temi caldi toccati dai candidati, l'inquinamento, l'energia e l'edilizia partecipata. "In estate eravamo pochissimi solo in tre o quattro – ha ricordato la Emiliozzi sul palco– è stata dura, ma ora davanti a questa piazza cosí gremita, io ci credo. Credo che le cose possano cambiare, noi siamo Civitanova, loro sono solo qualcuno, noi siamo il cambiamento".








Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2012 alle 07:43 sul giornale del 14 aprile 2012 - 1647 letture

In questo articolo si parla di elezioni, politica, civitanova marche, beppe grillo, Movimento 5 Stelle, elisa tomassini, amministrative, mirella emiliozzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xIf





logoEV
logoEV
logoEV