SEL/ Mattatoio comunale: una proposta per convertirlo in centro socio culturale polivalente

2' di lettura 09/04/2012 - Dal degrado, dallo sfascio finanziario e da un quartiere dimenticato come La Fontanella può nascere una nuova opportunità di riqualificazione della zona,di opportunità ambientali e culturali e perché no di occupazione giovanile. La Giunta Mobili in 18 anni di governo del PDL –UDC della città lascia il quartiere Fontanella nel degrado per incuria e incapacità amministrativa-

Il mattatoio comunale oggi più di ieri è lasciato nel degrado,fonte di pericoli igienici quanto può diventare una elemento urbanistico di qualità e di ricucitura urbanistica di una delle zone lasciate ai margini di tutto da chi governa. Oggi il Quartiere Fontanella è stretto in una morsa di strutture che oggettivamente lo penalizzano e deprezzano ogni intervento edilizio.

Una zona circondata dal Depuratore, da due Aziende per il calcestruzzo, l’Atac, il Deposito di auto confiscate,ecc. Sinistra Ecologia e Libertà sulla scorta di altre esperienze ha nel programma la proposta di trasformare l’ex mattatoio comunale in centro sociale culturale polivalente. La struttura senza spendere grandi somme di denaro per essere recuperata può benissimo essere adibita a Centro Teatrale, Sala Prove Musicali, Convegnistica ,Scuola di recitazione,ecc. L’Ex mattatoio per la sua ubicazione contigua alla Pista Ciclabile al fiume Chienti può ospitare in una sua struttura(ex Serbatoio), un Centro di Osservazione bird watiching e sede di varie associazioni. Una opportunità di lavoro perché noi pensiamo che questa struttura dovrà essere gestita da cooperative giovanili. Il nostro non è un sogno ma il cambiamento indispensabile che punta sulla qualità degli interventi della pubblica amministrazione.

La nostra proposta si basa sulla esperienza analoga concretizzata a Pescara (ex mattatoio)e al Teatro India a Roma(ex mira lanza). Una iniziativa importante che abbiamo già illustrato al nostro Candidato Sindaco Corvatta che ne ha trovato interessante e importante. Sappiamo bene che la Giunta Mobili ha di fatto ceduto l’ex mattatoio alle banche per “ricapitalizzare” l’Atac che aveva consumato il suo capitale sociale entrando in crisi finanziaria.Sappiamo bene che sull’ex Mattatoio ci sono gli occhi puntati di speculatori edilizi ma la forza del cambiamento e la voglia di contare per il bene del quartiere di chi vi risiede piegheranno le resistente e faranno superare tutte le difficoltà. L’arretrato decennale di servizi,di attenzioni,delle questioni più elementari oggi non viene più tollerato dai residenti e la nostra proposta sarà la carta vincente per far ritornare la zona nell’area delle condivisioni e dei servizi ad oggi negati. La proposta che avanziamo che già trova consenso fra molti residenti troverà la sua consacrazione in un incontro pubblico con la presenza di artisti e operatori culturali del territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2012 alle 10:07 sul giornale del 10 aprile 2012 - 784 letture

In questo articolo si parla di politica, civitanova marche, mattatoio, SeL, centro culturale, SEL Civitanova Marche, quartiere fontanella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xxn





logoEV
logoEV
logoEV