In prefettura la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica

prefettura di macerata 3' di lettura 05/04/2012 - Giovedì nel palazzo del Governo si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a otto cittadini insigniti dell’onorificenze di Commendatore e Cavaliere.

Hanno partecipato alla consegna insieme al Prefetto Piscitelli, il Sindaco di Macerata Romano Carancini, di Montecassiano Mario Capparucci, di Pollenza Luigi Monti, di Porto Recanati Rosalba Ubaldi, di Sarnano Franco Ceregioli, di Tolentino Luciano Ruffini. Presenti alla cerimonia il Questore di Macerata Dr.Gentile, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Di Stefano, il Comandante dei Vigili del Fuoco Ing. Poggiali ed il Comandante della Polizia Stradale Dr.ssa Minervino, in rappresentanza del Comandante della Guardia di Finanza il Ten. Col. Imbastato, del Comandante del Corpo Forestale dello Stato il Dr. Nardi. Hanno presenziato, altresì, il Vice Presidente della Provincia Dr.ssa Mariani, il Pro-Rettore dell’Università degli Studi di Macerata Prof.ssa Borraccini, il Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata Prof. Adornato, in rappresentanza del Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione il Prof. Verdenelli ed in rappresentanza del Preside della Facoltà di Economia il Prof. Perri.

La cerimonia si è aperta con il messaggio del Prefetto a tutti gli intervenuti ed agli insigniti cui ha rivolto le seguenti parole: “Nell’accingermi a lasciare questa sede in cui ho trascorso felicemente e con soddisfazione quasi 5 anni per raggiungere la nuova sede della Prefettura di Reggio Calabria, sono particolarmente felice di condividere con voi questa cerimonia che rappresenta l’occasione per potervi salutare con affetto e stima anche per la presenza, oggi, di insigniti di grande prestigio di questa provincia. Permettetemi, perciò di esprimere il mio personale e particolare apprezzamento a tutti gli insigniti che negli anni precedenti ho avuto modo di incontrare in questa Prefettura ed a cui ho consegnato i Diplomi dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Gli insigniti di questo territorio mi hanno consentito di conoscere giorno dopo giorno le qualità di cittadini laboriosi, determinati, creativi, ingegnosi e pieni di talento imprenditoriale ma altresì ho potuto scoprire la grande attenzione e sensibilità alla cultura, all’arte, alla letteratura nella terra di grandi poeti, musicisti, ideatori che hanno distinto questa provincia. Doti di carità cristiana, generosità, affabilità e grande spirito di vicinanza anche verso conserva una autenticità ed un efficace sistema di relazioni umane. categorie disagiate e verso gli stranieri creando quelle condizioni di accoglienza ed ospitalità che distinguono ed elevano questa collettività che crede in alti principi ed esprime una fede profonda. Cittadini che hanno ancora fiducia nelle istituzioni e negli Organi che li rappresentano, che nutrono rispetto ed hanno un sano spirito di collaborazione per una migliore qualità della vita in un territorio vitale che A tutti voi e alle vostre famiglie, oltre alla mia personale gratitudine, formulo i miei più sinceri auguri”.

Dopo il saluto vi è stato un momento di particolare emozione per l’intonazione congiunta dell’Inno di Mameli in ossequio ai festeggiamenti del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia ed infine le consegne a ciascun insignito del Diploma consegnato da ogni Sindaco del Comune di residenza e dal Prefetto di Macerata.

Elenco insigniti: LACCHE’ Prof. Luigi Commendatore, CARAFFA Prof. Auro Commendatore, FIORETTI Dr. Gabrio Cavaliere, MINATI Rag. Antonio Cavaliere, GRECO Sig. Francesco Cavaliere, BENEDETTI Sig. Antonio Cavaliere, LEONE Sig. Walter Cavaliere, MUSCATELLO M.A. s. UPS Claudio Cavaliere.


   

dalla Prefettura di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2012 alle 18:54 sul giornale del 06 aprile 2012 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/xsa





logoEV
logoEV
logoEV