SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > CULTURA

comunicato stampa
Recanati:Mercoledì via alle celebrazioni per il bicentenario dell'apertura al pubblico della biblioteca di Monaldo

2' di lettura
877

E' un appuntamento da non perdere quello in calendario mercoledì 4 aprile al Teatro Giuseppe Persiani di Recanati. Alle ore 18 è infatti in programma la presentazione in anteprima regionale del secondo speciale del periodico nostro lunedì, realizzato in occasione del Bicentenario dell’apertura al pubblico della Biblioteca di Monaldo Leopardi.

Il “quaderno”, dal titolo Leopardi - Il “pensatore pericoloso”, torna ad occuparsi nuovamente della città della poesia e del bel canto dopo lo speciale del febbraio 2011 su Lorenzo Lotto. Nostro lunedì, semestrale di scritture, immagini e voci, è ideato dal poeta Francesco Scarabicchi, con progettazione grafica e coordinamento di Francesca Di Giorgio di Lirici Greci. Diretto da Maria Cristina Benedetti è nato nel 2002 sotto l'ala protettrice del Comune di Ancona ed è edito dalla Tecnostampa di Recanati. Tanti gli ospiti che terranno a battesimo la nuova pubblicazione dedicata al bicentenario dell'apertura al pubblico della biblioteca di Casa Leopardi, un evento per il quale l'amministrazione comunale di Recanati sta mettendo a punto una serie di appuntamenti che culmineranno nel mese di giugno. " si tratta di un grande appuntamento coordinato con La Regione Marche e L'Amat - sottolinea l'assessore alle culture Andrea Marinelli - Il primo di una lunga serie che apre la stagione delle celebrazioni del Bicentenario dell'apertura al pubblico della Biblioteca Leopardiana. Recanati sara' nuovamente, anche per quest'anno, al centro della politica culturale regionale e nazionale".

A prendere parte alla presentazione - evento il presidente dell'assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi, l'assessore alla cultura del Comune di Ancona Andrea Nobili, il direttore generale della Ubi Banca Popolare di Ancona - main sponsor del periodico - Luciano Goffi e il direttore dell'Amat Gilberto Santini. A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Fiordomo e l'assessore alle culture Andrea Marinelli. Saranno presenti anche rappresentanti del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura. Previste performance di Eugenio Olivieri e Lucilla Niccolini; Marco Ferri, Franca Mancinelli, Massimo Raffaeli, Ezio Bartocci, Bruno Mangiaterra, Francesco Colonnelli, Mario Santilli, Gabriele Ghiandoni, con la partecipazione di Gastone Pierucci e de “La Macina”. Nel corso dell'evento verranno proiettati il video realizzato in occasione dei 10 anni del periodico Nostro Lunedì a cura di Francesco Badalini con musiche di Guido Ghetti, e il film "Frammenti - Idillio L’infinito di Leopardi” di Nelo Risi. Presenta Tiziana Tiberi.