articolo
Potenza Picena: presi gli autori della rapina in banca

Quella mattina due uomini si erano introdotti nell’agenzia e, sotto la minaccia dei cutter, si erano fatti consegnare dagli impiegati il denaro che era in quel momento in cassa. Riuscivano a dileguarsi a piedi, pochi istanti prima dell’arrivo delle pattuglie dei Carabinieri di Porto Potenza e Civitanova (foto), allertate dall’allarme dei dipendenti. Un sopralluogo accurato era stato condotto dai militari del Nucleo Operativo civitanovese e dai colleghi del nucleo investigativo di Macerata. Erano stati visti e rivisti i filmati del circuito interno, da cui era stato tracciato un profilo ben dettagliato dei due autori: giovani, sotto i trent’anni, tuttavia ignoti agli archivi dell’Arma dei Carabinieri. Ma le investigazioni dei carabinieri civitanovesi non si fermavano alle prime negatività. In sincrono con il Raggruppamento Investigazioni Scientifiche di Roma, venivano svolti approfondimenti investigativi che portavano ad identificare due soggetti.
Si tratta di due giovani “muratori” di Mascalucia, un popoloso centro della provincia di Catania, di 20 e 30 anni, giunti in zona, evidentemente, per commettere rapine. Il trentenne, peraltro padre di tre figli, avrebbe raggiunto le Marche col complice, dove perpetravano la rapina a Porto Potenza, proseguendo poi il viaggio verso nord dove commettevano analoghi reati. Quei pendolari che spesso vengono coinvolti nelle indagini dell’Arma in questa provincia, che commettono reati “mordi e fuggi” e che, tuttavia, questa volta non sono riusciti a farla franca. Infatti le indagini dei carabinieri, coordinate dal Sostituto Procuratore Dr. Enrico Riccioni del Tribunale di Macerata, hanno portato all’emissione di una misura cautelare che i militari dell’Arma civitanovese hanno prontamente eseguito, rintracciando i due soggetti ed assicurandoli al carcere. Nel corso di quest’anno, la rapina in Banca a Porto Potenza rimane l’unica perpetrata in danno di istituti di credito della costa, subito scoperta.

SHORT LINK:
https://vivere.me/vz0