SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > SPORT

comunicato stampa
Vela: Sorprese nel primo giorno dell'Italian Cup

2' di lettura
1086

CS1 Regata Laser Italia Cup Taranto
La stagione 2012 dell’Italia Cup, circuito delle regate nazionali della Classe Laser, è iniziata oggi riservando fin da subito interessanti sorprese, con due outsider che si piazzano nei primi tre posti della classifica parziale degli Standard.

Ma procediamo con ordine. La giornata inizia con bel tempo e totale assenza di vento, motivo per cui, inizialmente, si pensa ad un rinvio della partenza. Fortunatamente Eolo torna a benedire Taranto, con un vento di costante di circa 6 nodi, facendo sì che il golfo della città si colorasse grazie alle oltre duecento vele dei laseristi in gara. Ai nastri di partenza 210 atleti: 45 nella classe olimpica Standard, 90 per la classe Radial (tra cui l’olimpico femminile) e 75 i giovani del Laser 4.7. Una la prova disputata delle due in programma. Si attende infatti fino alle 14.45 per il via alla regata. I primi a partire sono gli Standard.

Tutti attendevano una sfida tra Michele Regolo (SV Guardia di Finanza), prossimo olimpionico a rappresentare l’Italia ai Giochi 2012, il salernitano Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), Luca Antognoli (CN Castelfusano), campione nazionale di Distretto 2011, e il giovane enfant prodige Giovanni Coccoluto (CV Muggia). Ma l’unico dei favoriti a tenere testa al giovane outsider Tommaso Centonze (CV Torbole), vincitore dell’unica prova disputata, è proprio Michele Regolo (SV Guardia di Finanza), che negli ultimi metri riesce a rimontare una posizione all’altra sorpresa di giornata, il tarantino e padrone di casa Andrea Airò (CV Bari). Nei Laser Radial, invece, nessuna sorpresa, ad eccezione del fatto che sono le donne a dominare: Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo) e Silvia Basti (CV Portocivitanova) ottengono i primi di giornata, rispettivamente davanti a Laura Marimon (CN Livorno) e Pietro Parisi (CV Torbole), primo degli uomini.

Nei Laser 4.7, spicca la prestazione di Maximilian Kuester (CV Bellano), che gestisce agevolmente il vantaggio accumulato durante la prova, e chiude primo davanti ad Alfonso Pescini (CN Livorno) e Giacomo Musone (CN Rimini). A causa del ritardo accumulatosi nell’attesa del vento non è stata disputata la seconda prova che verrà recuperata nella giornata di domani 20 febbraio. Tre quindi le prove in programma con partenza prevista alle ore 11.00.





CS1 Regata Laser Italia Cup Taranto