Pesca: domenica inizia la stagione 2012 con diverse novità

pesca 1' di lettura 20/02/2012 - Domenica prossima (26 febbraio) si apre in tutta la regione la stagione di pesca 2012 nelle acqua interne (fiumi, torrenti e laghi). La Provincia di Macerata, ricorda ai numerosi pescasportivi ed appassionati, che nelle norme che disciplinano l’attività di pesca sono state introdotte dalla Regione Marche quest’anno alcune novità.

La principale differenza con lo scorso anno riguarda il riposo biologico. Per l’intera stagione 2012 (fino al 7 ottobre) nei corsi d’acqua di categoria A (acque di notevole pregio ittico faunistico prevalentemente popolate da salmonidi) non si potrà pescare nelle giornate di lunedì e venerdì. Altra novità riguarda il continuo aggiornamento del “tesserino segnacatture” che ogni pescatore è obbligato a portare con sé unitamente alla licenza di pesca quando esercita in acque di categoria A e B.

Nel predetto tesserino deve essere annotata la data delle giornata di pesca e, subito dopo ogni prelievo di pesce appartenente al genere salmonidi, i capi catturati oltre all’annotazione del bacino idrografico in cui è pescato. Tale annotazione deve essere registrata indicando la lettera dell’alfabeto corrispondente ad uno dei 23 bacini in cui è suddiviso il territorio regionale.

La cartografia contenente i bacini con i codici corrispondenti è fornita dalla Provincia unitamente al tesserino segnacatture. Una terza novità del 2012 concerne l’introduzione del divieto di esercitare la pesca all’anguilla. Un divieto questo che si aggiunge a quelli già esistenti che impediscono di esercitare la pesca al gambero, allo scazzone, al granchio di fiume e alla lampreda padana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2012 alle 15:49 sul giornale del 21 febbraio 2012 - 814 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vsV





logoEV
logoEV