Potenza Picena: Venerdí 24, la Bandabardó scalda il Palasport

3' di lettura 19/02/2012 - Venerdì 24 febbraio alle 21,30 il Palasport di Porto Potenza Picena (via Piemonte), ospita il concerto della Bandabardò che fa tappa nelle Marche con lo “Scaccianuvole tour 2012”. La serata è organizzata dalla Elite Agency srl di Morrovalle, in collaborazione con la “Festa della birra di Montecosaro Scalo”, e ha il patrocinio del Comune di Potenza Picena.

La Bandabardò, una delle live band più trascinanti del panorama italiano, proporrà gli inediti dell’ultimo disco “Scaccianuvole” e una selezione di brani rock e folk del suo ricco repertorio. Il costo biglietto è di 15 euro più i diritti di prevendita (info: r.rossi@eliteagency.it, tel 338.7177052 e/o 0733.865994).
E’ possibile acquistare i ticket per lo show on line su www.bookingshow.com (dove è possibile anche individuare il punto vendita più vicino cliccando sul link http://www.bookingshow.com/servizi/vendita.asp), oppure nei negozi specializzati di tutta la regione tra cui la Casa della Musica, Corso Umberto I 103 Civitanova Marche
Venerdì 24 sarà possibile acquistare i ticket per il concerto alla Biglietteria del Palasport.

Il tour Scaccianuvole sta registrando uno straordinario successo di pubblico anche perché la band toscana, ormai “maggiorenne” con i suoi 18 anni di attività, si contraddistingue da sempre per l’intensa attività live: tantissimi concerti, sempre affollati di cori, sorrisi ed abbracci. La novità più rilevante del tour è nel cambio di formazione: alle percussioni di Ramon sono subentrate la fisarmonica di Alberto Becucci – dai Camillocromo - e la tromba e flicorno di Rocco Brunori. Ma non mancheranno Enrico “Erriquez” Greppi (cantante, chitarrista, fondatore ed ideologo della banda, autore dei testi e di gran parte delle musiche), Alessando M. “Finaz” Finazzo (chitarrista virtuoso), Andrea “Orla” Orlandini (chitarrista abbellitore), Marco “Don” Bachi (contrabbassista) e Alessandro Nutini – “il giovane Nuto” (batterista). La rinuncia ai colori dei Caraibi è stata fatta in favore di un suono più morbido che ha allargato lo spettro di possibilità sonore e di suggestioni offerte dal gruppo. Alle danze si sono aggiunti in scaletta pezzi dalle atmosfere più romantiche e sognanti e il potenziale ‘ballerino’ dei loro concerti ne è risultato così ampliato.

A scaldare la platea prima dell’esibizione della Bandabardò “L' ARMATA BRANCALEONE” (support band dello show). Per comporre la scaletta la Banda attinge all’intero repertorio – oltre 100 canzoni – e ovviamente al neonato “Scaccianuvole”, che con le sue dodici canzoni inedite propone una Bandabardò più melodica, un po’ meno patchanka e un po’ più chanson, i cui personaggi spesso burleschi sembrano raccontati da trovatori medievali su morbide ballate e allegri rondò. Il nostro è uno strano presente, difficile da afferrare sia pur attraverso la più lucida analisi, un presente di ostentazione e paradisi dorati, di passioni da basso ventre dove è facile perdersi nella confusione e cercar rifugio nel più privato dei sogni. Ecco allora che queste figure alleg oriche di eroi/antieroi possono offrire degli spunti illuminanti. Nei personaggi dell’ultimo disco riecheggiano infatti le gesta di molti antieroi, letterari e non: un donchisciottesco Mago Scaccianuvole alla ricerca d’un nuovo sole, una Rosina (detta anche Rosa Luxembourg) che sembra “metter l’amore sopra ogni cosa” e per la cui liberazione si mobilita un intero paese (forse non proprio quello di Sant’Ilario). Houdini è un ottimo esempio per chi ancora desideri liberarsi dai legacci. Scaccianuvole racconta anche di eroi involontari del nostro quotidiano: Benigni, Saviano, Gino Strada e le mamme. Infine i Maya che, tra mito e speranza, forniscono una nuovissima bussola per orientarsi meglio tra ciò che vale e trovar la strada per i propri sogni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2012 alle 16:58 sul giornale del 20 febbraio 2012 - 1392 letture

In questo articolo si parla di concerti, musica, spettacoli, bandabardò, palasport, potena Picena, armata brancaleone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vqh





logoEV
logoEV