comunicato stampa
Disturbi dell'attenzione e da iperattivitá: un seminario insegna a gestirli

La Cooperativa Sociale PARS si occuperà di questo tema così importante e delicato con un seminario operativo previsto per venerdì 2 marzo 2012 alle ore 15.00 presso l'aula magna della scuola primaria "S. Zavatti" di Civitanova Marche, destinato principalmente a genitori, insegnanti, educatori e pedagogisti e patrocinato dal Comune di Civitanova Marche. Parteciperanno all'evento il Dott. Agostino Basile – Pedagogista Clinico, Direttore Centro TELEMACO Servizi per l'Età Evolutiva, l'Adolescenza e la Famiglia PARS Coop. Soc. Onlus e la Dott.ssa Silvia Moreschini, Pedagogista Clinica, sempre del Centro TELEMACO. Il seminario prevede un'introduzione teorica dell'argomento e di seguito l'esecuzione di laboratori pratici pensati sia per i genitori che per gli insegnanti.
Gli specialisti che parteciperanno all'evento illustreranno i diversi trattamenti educativi e psicologici e forniranno suggerimenti in merito all'alimentazione, al sonno, all'attività motoria e alle modalità didattiche dei bambini affetti dai disturbi in oggetto. Non mancheranno poi indicazioni sull'organizzazione dello spazio, del materiale e sulla suddivisione del tempo di lavoro. Per affrontare un percorso educativo e riabilitativo con bambini affetti da disturbi nell’attenzione e da iperattività è necessario evitare facili allarmismi, improvvisazioni o approcci troppo empirici. La collaborazione fra genitori, insegnanti e specialisti è fondamentale per offrire ai bambini percorsi educativi appropriati e proposte terapeutiche pertinenti. Per ogni ulteriore informazione si consiglia di visitare il sito web della Cooperativa Sociale Pars www.pars.it .
Il termine entro il quale ci si deve iscrivere per partecipare al Seminario è il 24 febbraio 2012 e l’iscrizione va fatta tramite fax al numero 0733/434871 o tramite mail all'indirizzo info@pars.it.

SHORT LINK:
https://vivere.me/vpz