Neve: Provincia, 'Prevenire i rischi idrogeologici'

neve generica 1' di lettura 17/02/2012 - Le precipitazioni nevose non si possono fermare, ma i rischi idrogeologici possono essere almeno prevenuti e dopo l’emergenza neve occorre star attenti ad evitare un’emergenza collegata a fenomeni franosi ed alluvionali.

Questo il senso di una lettera che la Provincia di Macerata ha inviato questa mattina a tutti i Sindaci dei 57 comuni maceratesi affinché attivino la sorveglianza delle aree a rischio. L’eccezionale quantitativo di neve caduta, peraltro già in fase di scioglimento naturale, “potrebbe far sorgere – ha scritto la Provincia – fenomeni franosi a causa del peggioramento delle caratteristiche di coesione e di stabilità dei terreni e distacchi di masse di roccia a seguito dei cicli di gelo-disgelo a cui si assiste in questo periodo”. Inoltre, soprattutto se lo scioglimento delle neve sarà rapido, potrà verificarsi un aumento del livello delle acque dei fiumi e dei torrenti.

“Abbiamo inviato la lettera – ha spiegato il presidente Antonio Pettinari – perché è necessario che in tale situazione ogni Comune mantenga alto il livello di allerta, soprattutto in quelle zone già note come aree a rischio idrogeologico. Invitiamo in particolare i Comuni i cui territori sono soggetti a fenomeni di esondazione dei corsi d’acqua ad attivare le procedure previsti dai rispettivi piani di protezione civile, organizzando presidi idraulici in grado di monitorare la situazione”. Il presidente della Provincia ha già allertato da parte sua il settore Genio civile per avviare subito il controllo dei fiumi e torrenti di propria competenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2012 alle 20:48 sul giornale del 18 febbraio 2012 - 656 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, neve, neve generica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vnt





logoEV
logoEV
logoEV