comunicato stampa
L’house concert di Paolo Benvegnù approda a Civitanova Marche

Il contesto dell’esibizione sarà alquanto singolare: il cantante milanese, accompagnato da Guglielmo Ridolfo Galliano, darà vita ad un concerto in chiave acustica, in un’atmosfera assolutamente accogliente e magica. È questo lo spirito che anima la formula dell’house concert: ci si ritrova in una casa privata o in luoghi insoliti, per gustare la possibilità di ascoltare la musica così come nasce, senza alcuna amplificazione né microfoni, tra luci soffuse, abat jour e candele, avendo poi l’occasione di condividere impressioni ed emozioni direttamente con l’autore, lungo una serata dai toni piacevolmente ospitali e confidenziali. Il poliedrico artista, chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock ormai sciolto, ha collaborato con Marco Parente,
David Riondino e Stefano Bollani. Le sue canzoni sono state cantate anche da Irene Grandi (“È solo un sogno”), Giusy Ferreri, Marina Rei (“Il mare verticale”) e l’immensa Mina (“Io e te”, nell’ultimo album della diva, “Caramella”). Benvegnù è un vero creatore della parola suonata: la sua è poesia continua, che cammina su note sempre nuove, dedite ad una sperimentazione raffinata. Tre gli album pubblicati da solista: “Piccoli fragilissimi film” nel 2004, subito ben accolto dal pubblico, tanto da risultare tra i migliori dischi dell’anno; nel 2008 “Le labbra”, altro notevole successo, accompagnato da recensioni entusiastiche e un tour lungo e affollato nei principali club e festival italiani. La storia sembra ripetersi con consensi sempre più evidenti anche per il terzo album, “Hermann”, uscito nel febbraio del 2011. E’ passato un anno da allora, eppure i concerti si susseguono ininterrottamente, tale è il desiderio di ascoltare dal vivo questa nuova perla musicale.
L’album tenta di riassumere la storia dell’uomo attraverso l’esplorazione del mito e di personaggi chiave del pensiero occidentale, indagando l’evoluzione e l’involuzione dell’individuo contemporaneo, per creare un nuovo punto di partenza, in una dimensione quasi onirica tra giochi di archi, chitarre e sintetizzatori. Da non perdere. Ad aprire la serata saranno i Lettera 22, con il loro promettente lavoro d'esordio in uscita. Per informazioni rivolgersi a: Massimo D., 329 7351050, vallememoria@gmail.com

SHORT LINK:
https://vivere.me/vm3