comunicato stampa
Domenica 19 febbraio si festeggia il carnevale

Quest’anno la manifestazione, giunta alla ventunesima edizione, è stata organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’azienda Teatri di Civitanova, con la collaborazione di Mario Santoni, coordinatore sezione gruppi mascherati, coinvolgendo i quartieri e la banda cittadina. In piazza sarà allestito un palco dove si esibiranno il gruppo musicale “Spaghetti a Detroit” e il poeta dialettale Mario Ruffini, coordinati dal presentatore Matteo Baldoni. La sfilata inizierà dalla piazza e percorrerà il vialetto sud, viale Matteotti, Duca degli Abruzzi, corso Umberto I, con ritorno in piazza da dove i gruppi mascherati ripartiranno per un altro giro in centro. “Dopo due settimane di freddo intenso – ha detto il sindaco Mobili – questo Carnevale sarà un’ottima occasione per uscire di nuovo all’aperto e trascorre un pomeriggio divertente. Voglio ringraziare gli organizzatori ed i quartieri che, nonostante l’organizzazione veloce dovuta all’incertezza del tempo, hanno voluto aderire e partecipare numerosi”.
Non mancheranno stand gastronomici in piazza don Lino ramini e le caramelle offerte dal supermercato Iper di Civitanova. Il sindaco ha vietato per mezzo di un’ordinanza l’uso di bombolette spray contenenti sostanze filanti e schiumogene e di qualsiasi altro materiale pericoloso per la pubblica incolumità. Per l’occasione scatta il divieto di sosta con rimozione e divieto di transito per tutti i veicoli dalle 13,00 alle 21,00, in corso Umberto I, dall’intersezione con via Zara, piazza XX Settembre, vialetto Nord e vialetto Sud, via Buozzi, via Duca degli Abruzzi e in viale Matteotti, in via don Minzoni e piazza Rosselli. Sempre dalle 13 alle 21,00, deviazione del traffico di c.so Umberto I in via Zara, di via Buozzi in via Trieste, di via Vela in via Mazzini, di viale V. Veneto in via Cavour; divieto di sosta con rimozione in via Zara, lato nord, fino all’intersezione con c.so Dalmazia, in via Trieste (ambo i lati) fino all’intersezione con vicolo Sforza, in via Venezia (lato nord) dall’intersezione con via Trieste fino all’intersezione con v.le Vittorio Emanuele; divieto di sosta con rimozione e divieto di transito per tutti i veicoli in largo Caradonna; divieto di sosta con rimozione e divieto di transito per tutti i veicoli in piazza Don Ramini (dalle 08,00 alle 21,00). E’ stato istituito il capolinea per autobus di linea urbana ed extraurbana in via Santa Rita (lato ovest), nel tratto compreso tra via S.Luca e via S. Marco (area antistante la sede della Polizia stradale), mentre l’accesso alla stazione ferroviaria dovrà avvenire esclusivamente da via Marconi.
Carri allegorici: Folclore d’Italia (Montecosaro) e Dragon Ball (Monte Urano), Saloon (Montelupone), La valle degli Orsi (Mogliano), Pacman (Monte Urano), Pirati (Montecosaro), Chi ce fa tribulà (Potenza Picena), Il libro della Giungla (Monte San Giusto).
Gruppi a terra: Le Cuette (Montecosaro), Quartiere centro (Monte Urano), Amici del Carnevale (Mogliano), Valle in Festa (Morrovalle), Alba Carneval (Alba Adriatica), Il Circo (Corridonia), I Maya (Trodica), Ciupa Ciupa di Macerata. Punti fissi: Piccoli sogni (Sala Foresi) Balena dispettosa (Emilio profumeria) L’albero dei Balocchi (Farmacia Foresi) Danzaltro (Banca Toscana) Le tate (Calliope) Quartieri San Marone (I Messicani) Risorgimento (Mary Poppins e l’allegra brigata degli spazzacamini) Santa Maria Apparente (banda bassotti) Sara Gagliardini Banda cittadina

SHORT LINK:
https://vivere.me/vm2