comunicato stampa
Solidarietà internazionale: al via il corso di formazione

L’iniziativa è stata promossa dalla Provincia di Macerata e dall’associazione “Lumbe Lumbe” onlus. E’ sostenuta dalla stessa Amministrazione provinciale, con la collaborazione operativa della Comunità montana dei Monti Azzurri e dei Comuni di Sarnano, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Gualdo e Sant’Angelo in Pontano. Il bando, pubblicato all’inizio di gennaio, ha riscosso pertanto un notevole interesse.
Hanno presentato la domanda di partecipazione in 27. Ventidue sono giovani residenti in provincia di Macerata (9 della città capoluogo, 3 di Sarnano, 2 di San Severino, gli altri residenti a Recanati, Potenza Picena, Matelica, Castelsantangelo sul Nera, Urbisaglia, Corridonia, Montelupone, Fiastra). Gli altri 5 iscritti provendono dalle province di Ancona (3) e Fermo (2). Il corso di “educazione alla solidarietà”, con frequenza gratuita, è rivolto a giovani diplomati che desiderano acquisire una conoscenza teorico-pratica sui temi della solidarietà internazionale per poi essere coinvolti in progetti di volontariato e di servizio nel campo della cooperazione nei Paesi del cosiddetto “sud del mondo”.
Sabato prossimo (18 febbraio) è prevista l’apertura del corso con l’inaugurazione e la prima lezione nella sede del Centro per l’impiego e l’orientamento di Tolentino. Relatore del primo incontro sarà l’antropologo e docente universitario Antonino Colajanni. Porterà la sua testimonianza la religiosa angolana Suor Maria Josè. Le lezioni, per complessive 60 ore, proseguiranno con cadenza quindicinale fino a maggio. Al termine è prevista l’organizzazione di uno stage in un Paese in via di sviluppo della durata di 20 giorni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/viA