Pollastrelli(FLI): Proposta di integrazione e modifica degli statuti dei comuni della provincia di Macerata

Giorgio Pollastrelli 3' di lettura 16/02/2012 - Nel prossimo Consiglio comunale di Civitanova Marche che si terrà il 21 febbraio, si doveva votare una proposta presentata dal consigliere comunale di Futuro e Libertà Giorgio Pollastrelli e che mirava alla responsabilizzazione degli amministratori locali sull'impatto degli atti della P.A. sulle future Generazioni.

La proposta presentata il 29/09/2011 doveva essere votata entro i 6 mesi antecedenti il voto del 6 di maggio 2012 ma non essendo stata calendarizzata fino a ieri sera di fatto non potra' approvare in aula poiché lo statuto prevede che le modifiche non si possano dare negli ultimi 6 mesi dell'Amministrazione. Il Conisgliere Pollastrelli ieri ha quindi ritirato la proposta con un parere unanime dei capigruppo affinché la prossima Amministrazione comunale possa approvare la seguente modifica che metterà i giovani al centro dell'azione del governo della città. la proposta di modifica dello Statuto che recita:

“Il Comune riconosce, garantisce e promuove i diritti di cittadinanza e le attività delle giovani generazioni volte a favorire la loro autonoma partecipazione alle decisioni che li riguardano sia come singoli, sia nelle forme associative. Inoltre promuove l’adozione dell’analisi preventiva di impatto sulle giovani generazioni delle delibere e degli atti amministrativi di regolazione, programmazione e gestione delle politiche comunali” e' uno stimolo ai politici a riflettere sul loro operato e sull'impatto che si avrà sui giovani., dice Pollastrelli. Cristian Ripari (coordinatore provinciale Generazione Futuro):” In altri Comuni della Provincia di Macerata i circoli di GF insieme a quelli di FLI si stanno adoperando per raccogliere firme da presentare ai propri consigli comunali per il riconoscimento della stessa procedura che permetterà agli amministratori locali di avere un parere preventivo sull'impatto di ogni singolo atto amministrativo sulla vita e sul futuro dei giovani”. Daniele Marchiani (dirigente provinciale FLI):

”Considerato che i Giovani oggi rappresentano un elemento di speranza per il futuro e che dalle politiche a loro favore emergerà la società di domani; vi è la necessità di sancire un patto tra generazioni che permetta ai giovani di essere al centro dell'azione politica dell'Ente Comune”. Fabrizio Moglie (coordinatore cittadino FLI):”Ringrazio il consigliere Pollastrelli di aver presentato una proposta così importante per la nostra città perché ogni atto della P.A. ha un impatto sulle giovani generazioni e questo va valutato secondo un corretto metodo di analisi tecnico- sociologica che permetta agli amministratori di predisporre gli atti secondo le finalità sancite dai propri Statuti. questa proposta di FLI farà parte integrante del programma che presenteremo alla città, con Pollastrelli in 10 anni i giovani civitanovesi hanno avuto istituito la Consulta dei giovani, il riconoscimento nello statuto del 2005 del loro valore nella vita sociale della città, per il 2012 auspichiamo anche l'approvazione di questa proposta. Per il FLI le politiche per le giovani generazioni sono la priorità, anche da queste cose valuteremo le future alleanze per le prossime elezioni amministrative”.


   

da Giorgio Pollastrelli jr
Presidente FLI per la provincia di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2012 alle 19:11 sul giornale del 17 febbraio 2012 - 657 letture

In questo articolo si parla di macerata, giovani, integrazione, Futuro e libertà, fli, giorgio pollastrelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vjA





logoEV
logoEV