comunicato stampa
Neve: ricognizione dei danni all'agricoltura

Con un decreto trasmesso alla Provincia di Macerata e pubblicato dall’Amministrazione provinciale sul proprio sito internet (www.provincia.mc.it/provincia e sul sito del presidente Petttinari (www.presidente.provincia.mc.it) stati approvati i modelli che dovranno essere compilati dalle associazioni agricole, dalle singole imprese e dai Comuni.
Tutte le segnalazioni debbono pervenire entro il 29 febbraio alle sedi decentrate delle Regione presso i capoluoghi di provincia. Per la provincia di Macerata l’ufficio autorizzato a ricevere i moduli (funzionario responsabile l’arch. Lorella Pascucci) è ubicato in via Alfieri n. 2 (tel. 0733-293211 – fax 0733-235784).
La procedura è necessaria alla Regione per formulare la proposta di declaratoria dell’eccezionalità dell’evento, individuando le misure di aiuto da attivare dopo aver provveduto alla delimitazione del territorio colpito e all’accertamento dei danni.
In base al Decreto legislativo 102/2004, nel caso di avversità atmosferiche eccezionali, quando ci siano danni a produzioni, strutture e impianti produttivi non inseriti nel Piano assicurativo annuale, l’attivazione degli aiuti compensativi a carico del Fondo di Solidarietà Nazionale in agricoltura è possibile qualora il danno subito dalla imprese agricole sia superiore al 30% delle produzione media annua.

SHORT LINK:
https://vivere.me/vkg