Recanati: Neve abbondante e gelo. Gli interventi dell'Arma

2' di lettura 12/02/2012 - Dalle 18 di Sabato alle 16 della domenica sono stati condotti 87 interventi, da parte dei carabinieri delle 9 stazioni e del radiomobile di Civitanova. La situazione più critica a Recanati e Montelupone dove, in un paio di casi, nemmeno i mezzi Subaru 4x4 dell’Arma sono riuscite a raggiungere un paio di abitazioni.

Quella di una 85 enne di Castelnuovo, la cui strada ieri era impraticabile ai mezzi; la donna, in quel momento sola in casa ed in zona isolata, non disponeva di un medicinale urgente. La pattuglia della Stazione di Recanati ha assistito la donna non arenandosi di fronte all’impraticabilità di una strada di campagna. Un sottufficiale dell’Arma, nel cuore della bufera, ha percorso a piedi un paio di km, dal luogo fin dove era riuscito ad arrivare col mezzo dell’Arma, sino alla casa di campagna. Inutile sottolineare le parole di riconoscenza spese dalla anziana signora, alla vista dell’uomo in divisa dell’Arma che le risolveva la necessità.

A Montelupone una donna in stato di gravidanza avanzata di due gemelli, abitando in una contrada isolata ed approssimandosi al momento del parto, ha temuto si stesse avvicinando il momento ed ha chiesto l’intervento della pattuglia dell’Arma. I militari, inesperti di ginecologia se non nelle nozioni elementari da “padri”, hanno incontrato non poche difficoltà per arrivare a casa della donna. Nemmeno il 4x4 dell’Arma è riuscito ad inerpicarsi ed hanno percorso a piedi l’ultimo tratto di circa 500 metri di strada. Rimanendo in contatto telefonico con un medico di fiducia, i carabinieri una volta giunti nell’abitazione, si sono resi utili alla donna interpretando la situazione. Un'ora circa di assistenza per sincerarsi del “falso allarme”, servito tuttavia a rassicurare la ragazza che, in caso di bisogno, ci sarebbe stato qualcuno dell’Arma che certamente l’avrebbe soccorsa.

I Carabinieri sono interventi verso mezzogiorno a Recanati in una palazzina di Viale Adriatico, evacuando, prima ancora dell’intervento tecnico, quattro famiglie di una palazzina per il presunto cedimento per il peso della neve di un tetto. L'assistenza operata in questi giorni dall'Arma spesso serve a rassicurare, anche per telefono, chi sta componendo il 112 o il numero dedicato all’emergenza neve 0733825360, della Compagnia di Via Carnia. Chiamate di ogni genere, spesso dettate dal panico, che anche i carabinieri che stanno operando in centrale operativa, stanno gestendo con competenza e tempestività.






Questo è un articolo pubblicato il 12-02-2012 alle 19:48 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 717 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, maltempo, recanati, neve, montelupone, disagi, castelnuovo, elisa tomassini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/u9p





logoEV
logoEV