Montecosaro: Auto sbanda sul ghiaccio e urta la volante dei carabinieri

2' di lettura 06/02/2012 - In 72 ore di interventi, operati giorno e notte, sono stati impiegati circa 70 Carabinieri che hanno visitato oltre 900 abitazioni isolate. Contemporanemente, sulle strade, ha operato senza sosta la safety car del Radiomobile che ha instradato, durante le nevicate, i numerosi mezzi pesanti in transito sulla statale e ha suggerito l’adozione di una condotta di guida prudente all'arrivo del ghiaccio.

Nessun incidente è stato registrato durante questa tre giorni sulla statale 16, merito certo di una presa di coscienza da parte di molti automobilisti che si sono affidati fedelmente ai consigli operati dalle pattuglie dell’Arma in servizio di safety car. Difficoltà di transito su molte strade collinari, anche a veicoli con catene e gomme termiche.

Un’auto, oggi pomeriggio verosimilmente per il ghiaccio a terra, ha perso aderenza ed è andata fuori controllo urtando proprio una pattuglia dell’Arma che stava sostando per verificare la condizione di una strada nei pressi di Montecosaro. Il militare, alla vista del mezzo in evidente difficoltà sul ghiaccio, ha provato a far cenno con le mani di rallentare ma il mezzo non è riuscito ad evitare l'impatto, seppur lieve, con la macchina dell’Arma. Fortunatamente sono stati pochi i danni ai mezzi che non sono riusciti a frenare i carabinieri montecosaresi, dopo neanche un’ora, nel ritornare imperterriti in servizi di assistenza e soccorso per strada.

La Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, che anche per domani manterrà il piano “Caserme chiuse” a Civitanova Alta, Montecosaro, Morrovalle, Montelupone, Potenza Picena e Porto Potenza Picena allo scopo di assicurare il maggior numero di servizi di pattuglia e carabiniere singolo, sta peraltro contribuendo nella vigilanza del Casello A14 per il rispetto del divieto di transito ai TIR in autostrada.

Si rammenta che le Stazioni di Recanati e Porto Recanati ridurranno, anche per domani, gli orari di apertura al pubblico dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 per garantire, anche in quei territori, una presenza spiccata di pattuglie. Rimane disponibile al pubblico H 24 solo la sede del Comando Compagnia, in Via Carnia a Civitanova Marche. Si rammenta che i numeri telefonici ed i citofoni di tutte le stazioni Carabinieri interessate dal piano di chiusura straordinario risultano comunque attivi h 24, con deviazione di chiamata (sia del telefono che del citofono) alla Centrale Operativa della Compagnia civitanovese. Presso la medesima centrale è tuttora operativo, sempre h 24, il numero dedicato dalla Compagnia CC di Civitanova all’emergenza neve sulla costa 0733825360.






Questo è un articolo pubblicato il 06-02-2012 alle 19:21 sul giornale del 07 febbraio 2012 - 995 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, maltempo, montecosaro, ghiaccio, disagio, interventi, elisa tomassini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uS8





logoEV