Emergenza neve, il Sindaco convoca nuovamente il tavolo tecnoco

Massimo Mobili 2' di lettura 06/02/2012 - Le previsioni meteo non danno tregua: una nuova ondata di maltempo è attesa per questa notte e per domani, con ulteriore inasprimento nel fine settimana. A preoccupare non sono solo le precipitazioni e il vento, ma le temperature che scenderanno sotto lo zero, provocando ghiaccio sulle strade. Per fronteggiare l’emergenza che potrà verificarsi, il sindaco Massimo Mobili ha riunito nuovamente questa mattina, a Palazzo Sforza, il tavolo tecnico formato dai responsabili dei servizi comunali.

Insieme al Primo cittadino e all’assessore all’Ambiente Ferdinando Nicoletti, c’erano il segretario generale Sergio Morosi, il comandante della Polizia Municipale Daniela Cammertoni, i dirigenti Giannoni, Capozucca, Passarelli e Saracco, il funzionario Servizi Sociali Antonella Castellucci e il geometra Stefano Iacopini. Centinaia sono state le telefonate arrivate al Comando dei Vigili, in Delegazione e all’Ufficio tecnico.

Molte problematiche sono legate alla neve presente sui marciapiedi, nelle strade secondarie, e davanti agli ingressi delle abitazioni; diversi anche gli anziani che hanno chiesto aiuto per la spesa, farmaci e beni di prima necessità per i quali hanno provveduto i dipendenti dei Servizi sociali unitamente a quelli della cooperativa “Il Faro”. Il sindaco ha chiesto anche di verificare la situazione della mensa Caritas, per vedere se tutti gli utenti abituali si sono presentati a pranzo e anche di effettuare un sopralluogo per verificare la situazione di chi abita nelle roulotte o nelle abitazioni delle persone più bisognose che sono già nell’elenco dei Servizi sociali. Confermati i mezzi spazzaneve già in circolazione, le pattuglie della Polizia municipale sulle strade, mentre è ribadito l’obbligo di circolazione con catene o pneumatici da neve. Le condutture dell'acqua e del gas sono funzionanti, i mezzi pubblici sono in circolazione.

Mobili ha poi disposto la rete di risposta alle telefonate, chiedendo di essere avvertito immediatamente in particolare in caso di emergenza sanitaria: i Vigili vaglieranno le richieste stabilendo l’ordine di priorità e chiameranno di conseguenza i mezzi e le forze atte a risolvere le problematiche di competenza comunale, fornendo indicazioni anche nel caso la risoluzione dei disagi sia competenza dei privati. La raccolta differenziata nel centro urbano è funzionante, anche se i disagi sono facilmente immaginabili, mentre in campagna si invita i residenti a non mettere in strada la spazzatura salvo necessità. Domani mattina si deciderà l’eventuale proroga della chiusura di scuole e asili nido, mentre è già stata emessa questa mattina l’ordinanza riguardante la chiusura dei cimiteri.
Per necessità 0733. 81 3767 (Vigili Urbani) e squadra d'emergenza 337 642561 (di notte).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2012 alle 18:41 sul giornale del 07 febbraio 2012 - 744 letture

In questo articolo si parla di politica, civitanova marche, comune di civitanova marche, neve, emergenza, ordinanza, comune di civitanova, massimo mobili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uSG





logoEV
logoEV